Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

La Locanda Di Campagna Agropoli - Consigli Turistici
Affittacamere

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Frascinelle.

1) Gli scaloni: Il borgo antico è raggiungibile a piedi percorrendo la caratteristica salita degli "scaloni", per secoli unica via d'accesso al borgo e oggi uno dei pochi esempi di salita a gradoni, caratterizzati da gradinate larghe e basse.
2) Il castello: A pianta triangolare e con tre torri circolari, si erge sul promontorio incastrandosi come un vertice nell'interno dell'area del borgo antico, mentre la base si protende fuori del nucleo abitato, come fortificazione avanzata sul versante collinare dal pendio più dolce e più esposto agli assalti. L'interno del castello è occupato dalla piazza d'armi e da edifici addossati sui lati settentrionale e orientale. La piazza, oggi adibita a giardino e a teatro all'aperto, non è frutto di un riempimento artificiale, ma poggia sulla roccia inglobata a suo tempo nelle mura del castello, mentre sul lato settentrionale si trova la "Sala dei francesi", così chiamata a ricordo della sosta del drappello delle truppe francesi nel periodo napoleonico. (Fonte Wikipedia. it).

Itinerari insoliti a Frascinelle e dintorni.

La statua di San Francesco, situata sulla collina di San Marco di Agropoli, è stata realizzata nel 1982. La statua scolpita in marmo bianco di Carrara è alta 6 m ed è collocata su di una torre che misura 32, 60 m di altezza

Il mezzo più comodo per muoversi a Frascinelle.

Il mezzo più comodo per muoversi ad Agropoli è sicuramente l'auto.

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

Ad Agropoli ci sono molti e variegati ristoranti.
Il più rinomato, che offre una cucina di pesce ma anche Cilentana tradizionale è Il Ceppo, situato proprio all'inizio di via Frascinelle. Ottima carta dei vini, professionalità e cordialità sono le prerogative del ristorante.
Ristorante di cucina tipica Cilentana anche Il Bottaio al centro di Agropoli.
Ristorante invece con cucina a base di carne Il Buttero situato in zona ospedale.
Il centro storico di Agropoli è rinomato per le tante pizzerie che servono la pizza nella cesta di vimini.
Sul lungomare San Marco poi, si trovano numerose attività, tra le quali kebab, pizzerie, paninoteche e vinerie per accontentare i gusti più diversi.

Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.

Per una giornata piene ed emozionante ad Agropoli: prima colazione al Granato situato sulla SS 18 tra Agropoli e Paestum dove poter assaporare ottimi dolci yogurt e altre preparazioni fatte con latte di bufala di Paestum. Si prosegue con una gita alle rovine di Paestum, patrimonio mondiale Unesco. Si torna ad Agropoli e si pranza in centro in uno dei tanti ristoranti. Nel pomeriggio caffè o gelato o entrambi presso il bar del porto, dove poter fare una bella passeggiata sulla banchina in riva al mare. Cena al più rinomato ristorante di Agropoli, chiedete in città; -). Serata al Lungomare San Marco di Agropoli tra i localini dell'after-dinner. E per finire non può mancare l'immancabile cornetto del "Pittore", cornetti artigianali con crema o Nutella.

Dove acquistare a Frascinelle: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.

Tra le vie che portano al porto turistico ci sono diversi negozietti, uno in particolare è rinomato perchè è un artigiano della pelle: infatti produce sandali, cinture e borse, per tutte le tasche, "Valente".

Le Feste e le Ricorrenze particolari a Frascinelle.

Patroni di Agropoli sono San Pietro e Paolo.