Il Fratino e La Cicala Vasto - Consigli Turistici
Bed & Breakfast
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Vasto.
la città di vasto è famosa soprattutto per il suggestivo Palazzo d' Avalos, sede dei Musei Civici e antica dimora dei Marchesi d' Avalos. Bellissima la passeggiata nella Loggia Hambling da cui p oter ammirare il golfo sottostante. Di notevole interesse anche le chiese del contro storico e il Castello Caldoresco di epoca medioevale.
Il mezzo più comodo per muoversi a Vasto.
il mezzo migliore per muoversi è sicuramente la macchina per chi vuole scoprire le bellezze naturali della Riserva di Punta Aderci e il bosco di Don Venanzio oltre a essere indispensabile per raggiungerne ristoranti e trattorie immersi nel verde della campagne vastesi e dei comuni limitrofi. Per alcuni tratti costieri è possibile utilizzare la bicicletta.
I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.
ristoranti dove gustare dell'ottimo pesce a prezzi onestissimi: Ristorante Da Burro nel comune di Villalfonsina, distante circa 15 km dal centro di Vasto.
Per mangiare invece dell'ottima carne ed essere accolti in un ambiente elegante e raffinato ristorante Dante e Beatrice nel centro storico di Vasto.
Invece per una cena casereccia in un ambiente gioviale e giovanile, dove gustar i famosi arrosticini abruzzesi consigliamo "lu barrott di Nicola" il proprietario è Antonello un vero personaggio!per i dolci invece non si può non andare da "Lu Furnarille" uno dei più vecchi forni di Vasto, dove si potranno acquistare degli squisiti bocconotti, scrippelle e calcionetti tutti dolci tipici...
Dove acquistare a Vasto: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.
Souvenir davvero preziosi, veri oggetti d'arte, si potranno acquistare presso la 'Bottega d'Arte' di Giulietta Spadaccini, a Vasto.