Ca' Pavaglione Castino - Consigli Turistici
Bed & Breakfast
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Castino.
San Bovo è una piccola frazione di Castino, uno dei 21 paesini dell’ALTA LANGA, dove ci si può immergere, tra noccioleti, boschi di castagni e pascoli, nelle atmosfere narrate dai grandi scrittori locali, Cesare Pavese e Beppe Fenoglio che proprio qui, a San Bovo, nella Cascina Pavaglione, amibientò uno dei suoi più famosi romanzi: ”LA MALORA”.
Oltre al ricco patrimonio artistico, fatto di castelli medioevali e piccole chiesette, partendo da San Bovo, potrete conoscere ed assaporare le specialità gastronomiche, come i formaggi Murazzano il miele o la Nocciola Tonda Gentile che sono spesso i protagonisti delle famose sagre di paese che animano le serate estive assieme a folcloristici tornei di pallone elastico.
A pochi chilometri da qui si trova ALBA, cittadina ormai famosa in tutto il mondo, per il tartufo BIANCO e il rinomato vino Barolo.
Tante le iniziative e le manifestazioni rivolte ai turisti da sempre colpiti dal centro storico di questa capitale eno-gastronomica, dominato dalle “cento” torri che creano una atmosfera davvero suggestiva.
Da San Bovo possono inoltre partire diversi itinerari: dai castelli medioevali di Grinzane, Roddi, Barolo, Guarene, Govone, Serralunga, Mango ai vini prestigiosi come il Barolo o il Barbaresco, da scoprire con visite a cantine ed enoteche dalle colline del Roero a quelle del vicino Monferrato.
Ca' Pavaglione consiglia: CENTRO IPPICO SAN BOVO
A poche centinaia di metri da Ca' Pavaglione, c'è il CENTRO IPPICO SAN BOVO dove è possibile immergersi nella natura delle Langhe con bellissimi percorsi guidati a cavallo.
Lungo il percorso un piacevole pic-nic in campagna o un pranzo in tipica fattoria per gustare appieno la magia di queste colline.
Questo servizio è offerto in collaborazione con il CENTRO IPPICO SAN BOVO
Mail: info@sanbovo. it