Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

B&B Mammannina Carovigno - Consigli Turistici
Bed & Breakfast

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Carovigno.

Carovigno è ricca di itinerari affascinanti e stupefacenti, partendo dal famosissimo Castello "dentice di frasso", per continuare nei vicoli del centro storico, i giardini del castello, per arrivare alle meraviglie della "città della nzegna": i caratteristici spettacoli degli sbandieratori di "carovigno" e i loro abiti medievali.
Da scoprire anche le numerose trattorie dove potrete gustare pietanze caserecce e prelibate famose in tutta la puglia.
Per gli amanti del mare, sono sicuramente da visitare le numerose spiagge di sabbia e con scogliere sulle quali ci si può rilassare per tutto il tempo che si vuole.
potrete godere ore di vero relax, sulla meravigliosa spiaggia di Punta Penna Grossa e fare escursioni in bici o a piedi nella caratteristica e suggestiva oasi protetta di Torre Guaceto.

Itinerari insoliti a Carovigno e dintorni.

Da non perdere sono le passeggiate nelle campagne carovignesi, piene di alberi di ulivo secolari e trulli...e perchè no...lasciarvi raccontare dai contadini della zone le varie leggende e racconti relative al castello di Serranova, al Santuario di Belvedere.
oppure i più curiosi, possono spingersi più a nord per visitare lo zoo Safari di Fasano e i bellissimi trulli di Alberobello, famosi in tutto il mondo!
A soli 7 km da Carovigno, si trova la "Citta Bianca".

Il mezzo più comodo per muoversi a Carovigno.

sicuramente l'automobile o una moto, che possono essere affittati nel paese o presso l'aereoporto di Brindisi.

Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.

Colazione presso il nostro b&b Mammannina.
Si continua con il mare sceglindo una tra le tante spiagge negli 11 km di costa, ci sono quelle per gente più adulta che ama la tranquillità per arrivare a quelle per i giovanni con tutti i giorni DJ sulle spiagge ad animare l'estate.
Oppure scogliere dove gli amanti della pesca possono cimentarsi nello loro sport preferito.
Per il pranzo ci sono molti ristoranti che servono pesce freschissimo, soprattutto a Torre Santa Sabina.
Nel pomeriggio si prosegue con un tour all'interno della riserva naturale di Torre guaceto.
e prima di tornare in B&B fermarsi in uno dei vari forni del paese per comprare qualche prodotti tipico della zona (frise, pane casereccio, focacce e vari pasticcini secche).
In serata cena presso un ristorante tipico Carovignese dove poter degustare le meraviglie gastronomiche di questa località e passeggiata nel corso di Torre Santa Sabina.
E per i più giovani serata presso una delle tante discoteche ambientate in antiche masserie o addirittura sotto le torri!

I periodi dell'anno migliori per visitare Carovigno.

sicuramente Carovigno è da visitare durante il ponte Pasquale. per la battitura della "NZEGNA". Tradizione centenaria in onore del patrono del paese, Maria Santissima di Belvedere.
Tale tradizione è davvero suggestiva e imperdibile. Da generazioni viene tramandata da padre in figlio i quali sventolano e giocano con una bandiera variopinta in onore della Madonna...ovviamente raccontarla sminuisce non vi resta che venire a visitare!!
altro periodo assolutamente imperdibile a Carovigno è l'estate per il bellissimo mare.

Calendario degli Eventi, Festival, Concerti e Manifestazioni a Carovigno.

tutta l'etsate è caratterizzata da un lungo programma di spettacoli "l'estate Carovignese", che da modo ai giovani e ai non più giovani di ammirare concerti, saggi e spettacoli in genere nelle località turistiche.
vi anticipo che il 4 Agosto ci sarà un concerto gratuito, in Piazza Nzegna di IRENE FORNACIARI.
Mentre il 18 Agosto, in occasione dei festeggiamenti in onore del patrono ci sarà un concerto sempre gratuito in piazza Nzegna di PUPO.
Oltre ad un calendario ricco di eventi che potrete trovare presso la nostra struttura B&B Mammannina.