La Casa Fiorita Bracciano - Consigli Turistici
Locazione Turistica
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Bracciano.
Giro del lago in battello, visita al Castello Orsini Odescalchi, visita al Rione Monti, Museo civico, giardino botanico di S. Liberato, cascate di Castelgiuliano
Il mezzo più comodo per muoversi a Bracciano.
Auto, Autobus, Treno, bicicletta.
I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.
Vini e Camino, Le Papere, Ristorante Persichella Sora Tuta
Bar Grand'Italia, Pasticceria Nazareno, Bar La casina del lago
Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.
Se d'estate, colazione nel B§B, giro del lago in battello, pranzo da Persichella con uso spiaggia privata, visita al castello, cena ristorante Le Papere, serata al ViVa.
In alernativa, dopo colazione, visita a San Liberato, pranzo leggero al ViVa, pomeriggio di relax sul lago sempre al ViVa, cena da Vino e Camino, passeggiata in centro
Le Feste e le Ricorrenze particolari a Bracciano.
La Passione del Venerdì Santo, il Presepe vivente
I periodi dell'anno migliori per visitare Bracciano.
Primavera (San Liberato è al massimo)
Estate (il lago è balneabile e ottimo per la vela e il windsurf)
Autunno (le terme e le ottobrate romane)
Calendario degli Eventi, Festival, Concerti e Manifestazioni a Bracciano.
Estate braccianese: concerti e spettacoli