Sapore Di Casa Roma - Consigli Turistici
Bed & Breakfast
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Roma.
Musei vaticani, basilica di S. Pietro, Castel S'Angelo, P. zza Navona, Trinità dei Monti, P. zza del Popolo, P. zza Venezia, Colosseo, Fori imperiali, Trastevere, Isola Tiberina, Circo Massimo
Itinerari insoliti a Roma e dintorni.
Panorama dalla Terrazza di P. zza Venezia, S. Pietro dal buco della serratura, Chiesa dei Cappuccini, gita ai Castelli romani, una giornata alle terme di Viterbo.
Il mezzo più comodo per muoversi a Roma.
Metropolitana e bus in città e treno nei dintorni.
I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.
Ristorante Capperi alla Balduina
Ristorante "Clemente" a P. zza della Maddalena
Trattoria da "oio" a casa mia Via Galvani
Gelateria Quadrani Via Cecilio Stazio
Gelateria Fiocco di neve Via del Pantheon
Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.
Un'abbondante colazione, come si fa al B&B Saporedicasa, visita alla Basilica di S. Pietro, Musei Vaticani e salita in cima alla Cupola (panorama mozzafiato!). Uno spuntino per riprendersi dalla fatica e poi il centro storico da girare a piedi da P. zza Navona, Pantheon, p. zza Venezia, Colosseo, p. zza di Spagna. Lo "struscio" a Via Condotti e poi Via del Corso per lo shopping. Per la sera Trastevere dove si può cenare in uno dei mille locali che ci sono e siamo poco distanti da Testaccio luogo della movida romana!
Dove acquistare a Roma: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.
Sono centinaia i negozi di souvenir, per qualcosa di particolare suggerisco Castroni, con diversi punti vendita in tutta la città, offre specialità gastronomiche provenienti da tutte le parti del mondo!
Le origini di Roma.
Fondata da Romolo sul colle Palatino si ingrandisce e conquista prima tutto il Lazio, poi l'Italia. In seguito conquista gran parte del mondo conosciuto e diventa uno degli Imperi più grandi del mondo antico: ovunque porta la propria civiltà che è ancora oggi il fondamento di molte nazioni moderne.
Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Roma.
Pasta alla carbonara, all'amatriciana, fritti, coda alla vaccinara, ossobuco etc.
Le Feste e le Ricorrenze particolari a Roma.
29 Giugno SS. Pietro e Paolo, 21 Aprile Il Natale di Roma,
Cosa si usa fare in occasione delle Festività.
Gite "fuori porta" con picnic, gite ai castelli alle fraschette
I periodi dell'anno migliori per visitare Roma.
Il clima di Roma è eccezionale, ma bellissimi sono settembre ed ottobre
Personaggi famosi che frequentano Roma.
Tantissimi del mondo dello spettacolo
Personaggi Famosi che sono nati a Roma.
Sono tantissimi ma non me ne ricordo
Un pregio degli abitanti di Roma e un loro difetto.
Ospitali, accomodanti e un pò bulli
Calendario degli Eventi, Festival, Concerti e Manifestazioni a Roma.
Concerti rock e di musica classica, mostre di ogni tipo, festival del cinema, l'estate romana che prevede spettacoli continui di musica, teatro, cabaret, etc
Altre informazioni di solito tralasciate dalle Guide.
Roma ha mille cose da scoprire solo andando a passeggio per il centro e abbandonando gli itinerari turistici