Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Villa Chiara Montepulciano - Consigli Turistici
Affittacamere

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Montepulciano.

Il Corso: si sale il corso da Porta al Prato fino a Piazza Grande ammirando palazzi e chiese che si incontrano ed affacciandosi dove è possibile ad ammirare il panorama circostante.
Piazza Grande con il Duomo il palazzo Comunale i palazzi nobiliari il pozzo del Grifo e dei Leoni, le vedute dalla torre del comune o dagli spalti delle mura dietro ai palazzi. Da Piazza Grande scendendo per via Ricci si trova sulla destra il Museo con i quadri della Pinacoteca Crociani e un'ala dedicata ai reperti etruschi rinvenuti nel territorio. Sulla sinistra sempre scendendo per via Ricci si trova l'accesso alle monumentali Cantine del Redi.
Andando a visitare Pienza ci si ferma al suggestivo Tempio di San Biagio passando per il Viale della Rimembranza: un monumento con cipressi al posto delle colonne.
Un'altra Chiesa fuori dell'itinerario del centro storico da raggiungere in macchina è quella di Santa Maria delle Grazie ricca di terrecotte Robbiane.

Il mezzo più comodo per muoversi a Montepulciano.

In citta' a piedi o al massimo con il pulmino urbano chiamato Pollicino.
Nei dintorni è bene avere la macchina per poter visitare agevolmente la Val d'Orcia con i suoi borghi di varie dimensioni ma di uguale bellezza, le faggete e i paesi del Monte Amiata, il lago Trasimeno e le sue isole (bellissima la Polvese).
Si puo' raggiungere Siena e Firenze abbastanza comodamente con l'autobus.

Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Montepulciano.

Primi piatti: Pici con vari sughi oppure con le briciole, pappardelle con la lepre, tagliatelle al sugo di nana, tagliolini in brodo d'ocio.
Secondi piatti: coniglio in umido, stracotto di cinghiale, lepre e fagiano alla cacciatora.
A Natale i cavallucci, i ricciarelli e il panforte.
A carnevale i crogetti e la cicerchiata.
A Pasqua le ciambelle (con il rosolio di menta o il vinsanto).
Sempre la crostata con la marmellata di Cosce di monaca.