B&B Reboglio Rolo - Consigli Turistici
Bed & Breakfast
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Rolo.
Rolo è sede del più importante Museo della TARSIA dell’Emilia Romagna e tra i più quotati come centro di ricerca e documentazione. Rolo si trova in una posizione ideale per raggiungere rapidamente, in meno di un’ora, città ricche di storia e cultura come Reggio Emilia, Modena, Parma, Mantova e Verona. Un punto strategico da cui partire per visitare le bellezze paesaggistiche, artistiche e architettoniche di numerosi centri della bassa pianura come Correggio, Carpi, Mirandola, Guastalla, Sabbioneta (la piccola Atene) e San Benedetto Po
Il mezzo più comodo per muoversi a Rolo.
ROLO E' RAGGIUNGIBILE DA USCITA AUTOSTRADA DEL BRENNERO ROLO -REGGIOLO A CIRCA 3 KM E DALLA FS GRUPPO FERROVIE DELLO STATO TRENITALIA ROLO-NOVI-FABBICO LINEA MODENA-MANTOVA-VERONA.
Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.
Rolo è sede del più importante Museo della TARSIA dell’Emilia Romagna e tra i più quotati come centro di ricerca e documentazione.
Le origini di Rolo.
L'antico nome di Rolo, Ariolas, compare per la prima volta in un diploma longobardo del 772 e sembra tragga origine dalla voce latina areola, "piccola area", riferita probabilmente ad uno spazio coltivato in mezzo a boschi o ad altre terre incolte. Il popolamento della zona risale però almeno all'età romana; ritrovamenti archeologici attestano l'esistenza di insediamenti rurali sparsi, legati alla valorizzazione delle potenzialità agricole del territorio.
Gli eventi più importanti che hanno segnato la storia di Rolo.
Rolo, uno degli ultimi feudi imperiali, unico Comune d’Italia dove l’elezione del parroco passa con il voto del consiglio comunale, è sede del più importante Museo della TARSIA dell’Emilia Romagna e tra i più quotati come centro di ricerca e documentazione.
Le Feste e le Ricorrenze particolari a Rolo.
febbraio - carnevali dei ragazzi
maggio- Magnalonga
giugno- Sagra dei Santi Patroni
luglio- riso e riso
settembre - tutt in piasa
ottobre - fiera di San Simone
dicembre - Natale a Rolo
Cosa si usa fare in occasione delle Festività.
In occasione della Fiera di San Simone due giorni intensi e fitti di appuntamenti, che accendono ogni piazza e ogni via del borgo. E poi tanta musica, assaggi gastronomici e la celebre Ustarìa, per chi si ferma a cena per godersi il grande spettacolo sel sabato notte. Non manca lo spazio giovani, con musica dal vivo e gli esuberanti skaters. I più piccoli saranno trascinati dagli animatori in giochi di gruppo e spettacoli di giocoleria.
Calendario degli Eventi, Festival, Concerti e Manifestazioni a Rolo.
"domenica 27 maggio 14 * magnalonga, biciclettata tra natura e cultura contadina, 20 km di persorsi per le vie del paese e carraie rurali, assistendo a performance musicali e comiche "