Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Bedroom Casa Vacanze Il Gelso Salerno - Consigli Turistici
Casa Vacanze

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Salerno.

Castello d'Arechi - Duomo - Giardini di Minerva - Pinacoteca Provinciale - Tempio di Pomona - Chiesa del SS Crocifisso(X-XI sec) - Museo Archeologico con Palazzo quattrocentesco della Regina di Durazzo - Cappella di S. Ludovico - Archivio di Stato -

Itinerari insoliti a Salerno e dintorni.

I vicoli del centro storico

Il mezzo più comodo per muoversi a Salerno.

Traghetti - Pullman -
E' in funzione il Bus Turistico con nove fermate per poter visitare tutti i monumenti della città.
Il biglietto è valido un giorno intero con inizio tour in qualsiasi fermata.
Per i bambini fino a 15 anni e studenti fino a 26 anni il costo è ridotto al 50%.

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

Tutti buoni

Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.

Colazione in casa o al bar sottostante - tour del Vesuvio e di Paestum - rientro e pranzo in economia a casa o tipico e raffinato nei ristoranti della città, dalle immediate vicinanze della casa o nel centro - riposo nella tranquilla casa vacanza e infine tuffarsi nella movida cittadina con i suoi numerosi locali notturni

Dove acquistare a Salerno: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.

- Vietri sul Mare ai limiti della città con le sue botteghe di Ceramica Artistica -
- Da non perdere, nella parte orientale della città, i numerosi caseifici dove poter acquistare, per gustare con tranquillità nella comoda casa vacanza, o consumare sul posto, in modo freschissimo, le favolose mozzarelle di Bufala.
- Inoltre da non perdere una visita a Cetara, ad inizio Costiera Amalfitana, per gustare le caratteristiche alici o la colatura di alici, da consumare sul posto o da portare a casa per preparare un gustoso piatto nella attrezzata cucina della casa acanza

Le Feste e le Ricorrenze particolari a Salerno.

Per un turista ogni giorno è festa - Il corso ed il lungomare sono sempre affollatissimi di persone e lo shoping è sempre possibile

Leggende legate a Salerno e personaggi che vi hanno vissuto.

- La leggenda e storia della Regina di Durazzo. da scoprirla nel Museo Archeologico.
- La leggenda dei due fratelli. In estate si svolge sul lungomare la rappresentazione

I periodi dell'anno migliori per visitare Salerno.

Tutti i periodi dell'anno sono ottimi, anche quando piove.
Il freddo è pressocchè inesistente, relegato a pochissimi giorni invernali. Il clima è mediterraneo e salubre.

Calendario degli Eventi, Festival, Concerti e Manifestazioni a Salerno.

Fiera del Crocifisso - Festival del Cinema per ragazzi a Giffoni V.P. - I concerti presso il Teatro G.Verdi - Festival di musica a Ravello - Festial Charlot a Paestum