Il Poggetto Crespina - Consigli Turistici
Casa Vacanze
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Crespina.
La bellezza del territorio rende Crespina il posto ideale per scoprire e percorrere i suoi sentieri ed itinerari fra bellezze paesaggistiche e munumentali.
Itinerari insoliti a Crespina e dintorni.
Crespina è un sito strategico per visitare alcune delle più famose località turistiche in Toscana.
Dista pochi Km dal mare, dal centro di Pisa, da Volterra, da Siena, da Lucca e da Firenze. E' collegata a queste località da strade scorrevoli e paesaggisticamente interessanti.
Dista soltanto 8 Km da Casciana Terme, località termale nella quale si trovano piscine termali e Centro Benessere
Il mezzo più comodo per muoversi a Crespina.
L'auto, ma anche la bicicletta per visitare i dintorni e notevoli anche le passeggiate immersi nella natura.
I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.
Ristorante 'Le Muse'
Ristorante 'I Gioielli'
Ristorante '7 Tavoli'
Dove acquistare a Crespina: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.
- Antica tenuta Torre a Cenaia, azienda agricola che si può visitare con un suggestivo 'Tour in carrozza'.
- Fattoria vinicola e agriturismo 'La Tana' per degustazioni e pomeriggi per entare in contatto con la natura e la cultura Toscana
Le Feste e le Ricorrenze particolari a Crespina.
La rassegna sul vino e il Florovivaismo (terza domenica di settembre a Cenaia - Crespina) e l'antica Fiera delle Civette che si svolge il 29 settembre giono di San Michele.
Calendario degli Eventi, Festival, Concerti e Manifestazioni a Crespina.
Da diversi anni in Luglio si celebra un Festival lirico 'Crespina Estate - Lirica & musica' nel quale vengono proposte 'Suggestioni Pucciniane' realizzate nello splendido scenario di una Villa storica nel comune.