Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Villa Patrizia San Canzian D'Isonzo - Consigli Turistici
Bed & Breakfast

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita San Canzian d'Isonzo.

Aquileia con la Cattedrale e le rovine romane
Isola della Cona
Sacrario di Redipuglia e i percorsi dell Grande Guerra
La città "stellata" di Palmanova
La Rocca di Monfalcone
Castelli di Miramare e di San Giusto, Grotta Gigante, Piazza Unità d'Italia e numerosi musei a Trieste
Castello di Duino
Il Collio
Gradisca
Città Longobarda di Cividale del Friuli
Udine
Grotte di Postumia e S. Canzian in Slovenia

Itinerari insoliti a San Canzian d'Isonzo e dintorni.

Le "calli" della parte vecchia di Grado
Una "pedalata" dalla Val Cavanata ad Aquileia passando per Grado
La Laguna di Grado e Marano
La Val Rosandra a Trieste

Il mezzo più comodo per muoversi a San Canzian d'Isonzo.

L'automobile o la bicicletta

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

Ostaria da Bepi Meo
La Catapecchia
L'Arcimboldo
Il piccolo ranch
Rodeo live
La baracca del pesce
Ta'l curtivon

Gli eventi più importanti che hanno segnato la storia di San Canzian d'Isonzo.

Il territorio di San Canzian è, probabilmente, abitato fin dalla preistoria, anche se il reperto più antico venuto alla luce è una fibula celtica.
Si conosce anche con certezza che l'abitato esisteva in epoca romana: lo documentano i reperti musivi pervenuti a noi nel corso di una campagna di scavi condotta negli anni cinquanta e le ricerche degli storici. Inoltre, la via Gemina, che collegava il porto d'Aquileia alla penisola dell'Istria, passava proprio per questo paese, denominato allora Aquae Gradatae.
http: //it. wikipedia. org/wiki/San_Canzian_d'Isonzo

I periodi dell'anno migliori per visitare San Canzian d'Isonzo.

Sicuramente primavera, estate ed autunno perchè la maggior parte delle cose da vedere o da fare sono all'aperto.

Personaggi Famosi che sono nati a San Canzian d'Isonzo.

Fabio Capello, ex calciatore ed allenatore
Gastone Bean, ex calciatore ed allenatore
Ivan Crico, pittore e poeta
Roberto Malaroda, geologo e paleontologo
Gabriele Polo, giornalista, ex-direttore del Manifesto
Mario Tortul, ex calciatore ed allenatore

Letteratura su San Canzian d'Isonzo: libri, guide, mappe.

http: //it. wikipedia. org/wiki/San_Canzian_d'Isonzo