B&B Le Giare *** Riposto - Consigli Turistici
Bed & Breakfast
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Riposto.
Nel settore dei monumenti sono rilevanti la classicheggiante Chiesa Madre, dedicata a S. Pietro, che racchiude numerose tele, opere di Giuseppe Zacco (XIX secolo), Antonio Bonaccorsi (1826-1897) e Matteo Desiderato (sec. XVIII-XIX) : al suo interno è inoltre visibile l'unico organo francese fine ottocento esistente in Italia e un pregiatissimo pulpito.
Di grande rilievo è anche la Chiesa della Madonna della Lettera, eretta nel 1710 che conserva uno splendido quadro della Madonna con il Bambino, di epoca incerta.
Interessante è pure il Palazzo Comunale, costruito nel 1920.
Itinerari insoliti a Riposto e dintorni.
La Sicilia - la più grande isola del Mediterraneo, è una terra affascinante ricca di storie, tradizioni e paesaggi naturali. Abitata in origine dai Siculi e Fenici, fu invasa nel VII secolo a. C. dai Greci e successivamente dai Romani, Bizantini e Arabi. Situata in posizione eccezionale nel basso del Mediterraneo tra la punta dello stivale italiano e Capo Bon in Tunisia. Le sue tre punte, i suoi tre mari e le sue tre catene montuose sono simboleggiati dalle tre gambe piegate del suo emblema. Il clima è delizioso in particolare sulle coste.
La costa Nord-Orientale tra Messina e Taormina è caratterizzata da bianche scogliere a strapiombo sul mare, intervallate da ampie insenature con spiagge di sabbia e di ghiaia, come Giardini Naxsos o Taormina. Più a Sud la città di Catania che sorge ai piedi dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Percorrendo la costa Settentrionale, partendo da Messina, chiamata la Porta della Sicilia perché posta sullo stretto che da esso prende il nome, ai piedi dei Monti Peloritani in un luminoso scenario di mari e monti verdeggianti, si incontrano caratteristici paesini di pescatori quali Ganzirri e Torre Faro con i suoi laghi naturali, Acqualadroni e S. Saba conosciuta per le sue montagne di sabbia adagiata sulla roccia ed a picco sul mare, e numerose spiagge di sabbia e ghiaia.
La costa meridionale è caratterizzata da un alternarsi di alte scogliere a strapiombo, promontori, insenature e spiagge dai bianchi ciottoli. In questo scenario troviamo la città di Agrigento che con la sua Valle dei Templi è il più brillante esempio di architettura greca. Una delle più suggestive zone della Sicilia è l’arcipelago delle Isole Eolie: Sette isole di origine vulcanica raccolte in un arco di mare ampio 90Km. Il loro nome deriva da Eolo, Dio del Vento, che ne avrebbe fatto la sua dimora. La loro storia è antichissima, nate da vulcani sottomarini, sono state popolate fin dal 4000 a. C. e il loro fertile suolo ha ospitato Siculi, Fenici, Greci, Etruschi, Romani Normanni, Svevi e Aragonesi. In quasi tutte le isole, si coltiva la vite, la cui uva produce un eccezionale vino: la “Malvasia”, ma la maggiore risorsa viene dal mare dove il pesce abbonda nelle acque tiepidi e trasparenti.
Il mezzo più comodo per muoversi a Riposto.
Riposto è ben collegata con i mezzi pubblici: Bus, FF. SS, Ferrovia Circumetnea o "Piccolo treno" come lo chiamano i turisti stranieri, mentre in città ci si può spostare benissimo a piedi.
Noi Facciamo parte di "AROUND ETNA "
TOURin Bus Panoramico per scoprire i mille volti del territorio Etneo dal Mare alla Montagna.
Ti porterà alla scoperta di paesaggi Mozzafiato di questo suggestivo territorio ricco di storia e tradizioni Enogastronomiche.
4 Itinerari differenti e collegati fra loro.
HOP - ON
HOP - OFF
1) FIRE TOUR Etna Nord
2) FIRE TOUR Etna Sud
3) Water Tour
4) Land Tour
I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.
La gastronomia occupa un posto primario tra le tante attrattive dell’isola e non è necessario parlare delle famose cassate, granite, cannoli e gelati che hanno da sempre sedotto e viziato tutti. . !
Ristoranti: Antica Sicilia, L'Aragosta, Le Botti, Aromi E Sapori, La Tavernetta, Marricriu e tanti altri.
Bar: Averna, Costanzo, Cioccolet, Puglia, Al Bocconcino.
Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.
Un esempio di giornata: colazione al B&B, visita al Museo del Palmento che si trova a S. Venerina, a 5 minuti di macchina dal nostro B&B.
Il museo conserva gli antichi attrezzi e macchinari che riguardano soprattutto la VINICOLTURA, L'OLIVOCULTURA, LE ATTIVITA'ARTIGIANALI e L'APICOLTURA.
La sera Visita a TAORMINA all'insegna dell'eleganza, dell'arte, della cultura e del divertimento, concludendo con una bella cena in uno dei tanti rinomati e caratteristici ristoranti di Taormina.
Dove acquistare a Riposto: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.
A Riposto si trovano diverse cantine dove poter acquistare del vino D. O. C: Etna Wine, Patria che si trova Solicchiata di Castiglione di Sicilia.
Le origini di Riposto.
Riposto (C. A. P. 95018) dista 220 Km. da Agrigento, 154 Km. da Caltanissetta, 28 Km. da Catania, alla cui provincia appartiene, 125 Km. da Enna, 68 Km. da Messina, 256 Km. da Palermo, 132 Km. da Ragusa, 86 Km. da Siracusa, 355 Km. da Trapani.
Il comune conta 13. 893 abitanti e ha una superficie di 1. 288 ettari per una densità abitativa di 1079 abitanti per chilometro quadrato. Sorge in una zona pianeggiante, posta a 7 metri sopra il livello del mare.
Grosso centro agricolo, Riposto vanta una ricca produzione di uva da mosto, agrumi e olive.
Il nome Riposto ha origini commerciali e deriva dal siciliano
U ripostu che significa "la cantina" poichè in esso venivano depositate le ingenti quantità di vino raccolte nelle vicine città di Giarre e Mascali. Il primo borgo appartenne al comune di Giarre sino al 1841, anno in cui divenne autonomo, conoscendo un notevole sviluppo economico e urbanistico. Nel 1939 la città fu di nuovo dipendente dall'amministrazione di Giarre e prese il nome prima di "Riposto-Giarre" poi, nel 1942, di "Jonia".
Nel 1945 i due paesi sono stati nuovamente separati amministrativamente.
Le Feste e le Ricorrenze particolari a Riposto.
29 Giugno: Festa Del Patrono SAN PIETRO con, saltuariamente,
processione a mare.
16 Luglio: Festa della Madonna Del Carmelo
Dicembre: Rappresentazione Del Presepe Vivente "La Via dei
presepi" percorso religioso.
Gennaio: Capodanno a mare e gara di nuoto internazionale.
Domenica Delle Palme: "Le ultime ore Del Cristo" Sacra rappresentazione
I periodi dell'anno migliori per visitare Riposto.
Riposto si può visitare tutto l'anno, poichè non è solo mare ma anche montagna e per chi ama sciare o fare delle belle passeggiate abbiamo il vulcano Etna che si trova a soli 20 Km. circa di distanza.
Personaggi Famosi che sono nati a Riposto.
Riposto ha dato i natali al famoso cantautore, nonchè artista FRANCO BATTIATO
Un pregio degli abitanti di Riposto e un loro difetto.
esageratamente ospitali, cordiali e generosi.
Calendario degli Eventi, Festival, Concerti e Manifestazioni a Riposto.
Da Giugno a Settembre: "Corri Riposto" progetto estate
Seconda Domenica di Luglio: Palio delle botti di Eustachio
Premio Nazionale "Uomini per il Mare"
Premio Nazionale "Arte Mare"
Settembre: "Sicilia è" premio alla Sicilianità
Premio Nazionale "Capitani Coraggiosi"