Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

B&B L'Arcobaleno Palombaro - Consigli Turistici
Bed & Breakfast

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Palombaro.

la chiesa dell'assunta

Itinerari insoliti a Palombaro e dintorni.

roccaraso impianti sciistici,lago sant'angelo,passo lanciano inpianti sciistico,grotte del cavallone,grotta sant'angelo.la costa dei trabbocchi,la sorgente del fiume verde,le gole di fara san martino

Il mezzo più comodo per muoversi a Palombaro.

autobus e auto

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

trattoria dal PAGANO in palombaro, ristorante LA TAVERNA sul lago sant'angelo, enoteca LA ROSA DEI SAPORI casoli, il TEMPIO DEL GUSTO guardiagrele, bar italy italy fara san martino...

Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.

colazione bar you fanc Palombaro,passeggiata alla sorgente del fiume verde e le gole fara san martino, grotte del cavallone lama dei peligni, le acque vive taranta peligna, pranzo presso il ristorante la taverna sul lago sant'angelo.pomeriggio passeggiata alla grotta sant'angelo e fiume avello...cena presso la TRATTORIA DAL PAGANO...dopo cena passeggiata pre il paese vecchio di palombaro ....

Dove acquistare a Palombaro: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.

la bottega del gusto guardiagrele,,,apicoltura di simone palombaro, macelleria COOP ROMULEA palombaro, la bottega dei sapori palombaro.

Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Palombaro.

piatto tipico di palombaro sono:le VRACHE DI MULO.sono un primo piatto caratteristico di Palombaro, la particolarità di questo piatto è il sugo,diversi tipi di carne e una cottura lunga con l’aggiunta di funghi e un filino di panna, fanno si che questo piatto sia ricco di sapori e molto nutriente.Il nome viene dalla somiglianza della pasta alle briglie della sella del mulo.

Le Feste e le Ricorrenze particolari a Palombaro.

prima domenica di giuigno'la festa di SAN DOMENICO E IL LUPO'pappresentazione popolare...luglio 'PALOMBARO WESTERN'con gare di cavalli, pony per i più piccini musica e cena con prodotti tipici...agosto il primo weekend 'LA SAGRA DELLE VRACHE DI MULO'piatto tipico di Plombaro arrivata all'ottava edizione,si potranno degustare inoltre altri piatti tipici del posto come:;pallotte cacio e ove,pecora alla callara,pizzelle.tanta musica per i giovani e meno giovani e animazione per i più piccini... 14 agosto'FIERAGOSTO'per i vicoli del paese vecchio gran fiera dfi prodotti tipici,usi e costumi di una volta,vecchi mestieri,musica e ottimo cibo...

Personaggi famosi che frequentano Palombaro.

nativo del nistro piccolo paesino ENRICO BRIGNANI CHE SPESSO VIENE A SALUTARCI...