Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Tenuta Quadrifoglio Gambassi Terme - Consigli Turistici
Casa Vacanze

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Gambassi Terme.

La meta imperdibile per chi soggiorna da noi è il borgo medievale di San Gimignano, a soli 10 minuti. A soli 15 km invece è possibile visitare Volterra.
Città d'arte come Firenze e Siena sono facilmente raggiungibili in meno di un'ora

Itinerari insoliti a Gambassi Terme e dintorni.

Intorno a noi esistono molti piccoli borghi e paesini tipici, ricchi di storia e cultura: Montaione, Certaldo, Gambassi Terme, Castelfiorentino. Meta insolita e particolarmente affascinante è San Vivaldo, a soli 10 minuti da qui. Ribattezzata "la piccola Gerusalemme Toscana", è caratterizzata da un sentiro nel bosco che riproduce il cammino della via crucis. Si possono ammirare 17 piccole cappelle decorate che conducono alla fine del percorso ad un convento Francescano. Altra meta affascinante e lontano dal turismo chiassoso è Monteriggioni, situata a 35/40 minuti da noi. Una cittadina medievale circondata da imponenti mura che sembra rimasta immutata nel tempo.

Il mezzo più comodo per muoversi a Gambassi Terme.

Auto, autobus.

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

"Osteria La Montagnola", Osteria San Vivaldo", Trattoria "Il Castagno", Ristorante "Il Caminetto", Ristorante "IL Focolare"

Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.

Consigliamo di iniziare la giornata con la nostra ricca colazione a buffet, visita di Volterra al mattino e pranzo in una tipica trattoria del centro, nel pomeriggio visita di San Gimignano, cena in tipica Osteria e passeggiata notturma nella romantica San Gimignano

Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Gambassi Terme.

La zona offre alcuni prodotti tipici che caratterizzano il menù dei ristoranti e trattorie della zona. Troverete senza dubbio carne (bistecca alla Fiorentina, oppure cinghiale in umido in periodi più freddi), salumi ed insaccati, ma anche funghi, zuppe di verdure e pane (la famosa ribollita), oppure la pappa al pomodoro.

I periodi dell'anno migliori per visitare Gambassi Terme.

La nostra zona offre motivi di interesse e svago durante tutto l'anno.

Calendario degli Eventi, Festival, Concerti e Manifestazioni a Gambassi Terme.

Durante tutta l'estate in tutte le cittadine circostanti ci sono feste paesane, manifestazioni, concerti serali, e mercatini tipici.