Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

B&B Con Arte Fermo - Consigli Turistici
Bed & Breakfast

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Fermo.

Pinacoteca, con la Natività del Rubens. Biblioteca comunale, con la ricca collezione di incunaboli. Il Duomo e i giardini del Girfalco. Le chiese gotiche di S. Domenico e S. Francesco, quella romanica di S. Zenone, recentemente restaurata. Le piscine romane, del I secolo d. C.

Il mezzo più comodo per muoversi a Fermo.

Autobus, auto, treno.

Dove acquistare a Fermo: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.

outlet di famosi marchi, quali Prada, Tod's, Hogan, a Porto S. Elpidio (a 10 km)

Le origini di Fermo.

Fondata dai Sabini nel secolo IX a. C.

Gli eventi più importanti che hanno segnato la storia di Fermo.

Colonia romana, in seguito sede della corte di Amalassunta, regina degli Ostrogoti. Capoluogo della Marca fermana, ebbe fiorenti commerci con Venezia, attivissimo il Porto Navale. Massimo splendore dal sec. XV al XVII, con costruzione di splendidi palazzi. Celebri artisti vi lavorano, quali Crivelli, Pagani, Sansovino. Dopo la Signoria di Francesco Sforza viene governata da tiranni locali, poi da un Arcivescovo Principe, fino all'Unità d'Italia.

Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Fermo.

Vincisgrassi, pistringolo natalizio, salumi artigianali.

Le Feste e le Ricorrenze particolari a Fermo.

Festa dell'Assunta

Cosa si usa fare in occasione delle Festività.

Rievocazione storica: Palio dell'Assunta, in agosto

I periodi dell'anno migliori per visitare Fermo.

In ogni stagione la città mostra il suo volto migliore, sia per la splendida vista sui monti Sibillini e sul mar Adriatico, sia per la sua mole compatta, del colore del cotto, sia per i colori e la varietà delle campagne circostanti.

I segreti dei Palazzi o dei personaggi che hanno abitato Fermo.

Oliverotto Euffreducci da Fermo, nel 1502, fu fatto strangolare da Cesare Borgia- il duca Valentino, figlio del Papa Alessadro VI- contro il quale aveva organizzato una congiura. Così viene raccontato ne "Il Principe" di Niccolò Machiavelli nel capitolo VIII, dove si parla della conquista del principato per mezzo del delitto.

Personaggi Famosi che sono nati a Fermo.

Il poeta Luigi Di Ruscio, da poco scomparso.
Il reporter Mario Dondero l'ha scelta come residenza abituale.