La Casa Vecchia Valdobbiadene - Consigli Turistici
Agriturismo
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Santo Stefano.
Chi arriva in Valdobbiadene solitamente visita, appena prima dell'ingresso delle colline vitate, l'Abbazzia di Follina per poi giungere in località Fol (borgo storico) per una visita e degustazione di vino in cantina. L'itinerario prosegue per una visita all'Osteria senz'Oste (punto paesaggistico unico) e si conclude con una cena in ristorante tipico (consiglierei Casa Caldart) o in qualche agriturismo nelle vicinanze.
Itinerari insoliti a Santo Stefano e dintorni.
Sicuramente può essere insolito visitare e degustare i vini delle aziende agricole minore dove si trova sicuramente un maggior cordialità e disponibilità. In località Fol ce ne sono molte di belle. La tappa all'Osteria senz'Oste è una meta molto insolita ma apprezzata molto per il panorama che ogni turista fà innamorare. Altra bellezza è il Monte Cesen che ripara a nord il comune di Valdobbiadene, arrivata a 1500 mt di altitudine tutto cambia e, con un pò di fortuna, la vista porta alle spiagge jesolane e tutta la laguna veneziana. In Cesen si trova un'ottima malga.
Il mezzo più comodo per muoversi a Santo Stefano.
Si possono percorrere tutte le strade in autobus. Molto suggestivi sono i percorsi in moto, a piedi o bicicletta.
I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.
Ristorante Casa Caldart. Enosteria Kellerei. Osteria con cucina Rosso di Sera. Antica Osteria al Borgo. Trattoria Fos de Marai.
Dove acquistare a Santo Stefano: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.
Presso il punto vendita de La Casa Vecchia troverete marmellate, miele, composte di radicchio trevigiano, dolci e biscotti, mostarde, formaggi, salumi e vini Valdobbiadene DOCG e Superiore di Cartizze DOCG di produzione propria.
Le origini di Santo Stefano.
Valdobbiadene è un nome antico composto Val - du - Plavensis cioè la valle dei 2 piave. Piave è il fiume storico e Sacro alla Patria per le Guerre qui combattute. Molte sono le tracce lasciate dalla Grande Guerra.
Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Santo Stefano.
Tra i top dei piatti tipici made in Valdobbiadene ricordo lo spiedo (tipico metodo per cucina al camino la carne), la sopressa (insaccato di maiale) e i vari stuzzichini.