Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

B&B Casa Milà Pretoro - Consigli Turistici
Bed & Breakfast

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Pretoro.

Ci troviamo nel Parco Nazionale dellA Majella, quindi ogni luogo e suggestivo e fantastico da visitare e ammirare.
Madonna della Mazza, Valle dell'Orfento, Cascate di S. Giovanni,Eremo di san Bartolomeo, Eremo di S. Onofrio, Abbazia di S. Liberatore a Majella, sono solo alcune delle mete da vistare.

Itinerari insoliti a Pretoro e dintorni.

Gli itinerari sono da cercare nelle strutture ricettive o Informazioni turistiche.

Il mezzo più comodo per muoversi a Pretoro.

Macchina, bici, moto,

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

Ristorante Locand a Mila' a Pretoro.
Ristorante La torre di Pretoro.
Ristorante La grotta dei Raselli a Guardiagrele.
Ristorante Villa majella a Guardigrele.
Pizzeria La Campagnola a Pretoro.
PIzzeria I rintocchi a Pretoro.

Dove acquistare a Pretoro: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.

A pretoro l'arte del legno, artigiani che lavorano il legno.
A pretoro Scalpellini che lavorano la Pietra della Majella

Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Pretoro.

Sagne e fagioli, Pettilozze al sugo semplice, Ravioli, Gnocchi, Timballo, Agnello alla brace, Coniglio ripieno.

Le Feste e le Ricorrenze particolari a Pretoro.

1° Domenica di Maggio festa dei serpari, San Domenico
9/10/11 agosto sagra itinerante Notti di san lorenzo

Cosa si usa fare in occasione delle Festività.

Festa dei serpari ogni bimbo o adulto porta in processione il serpente, e alla fine della festa i serpenti vengono liberati nelle campagne.
Sagra itinerante molto caratteristica cibo genuino, musica e riavocazioni di antichi mestieri

I periodi dell'anno migliori per visitare Pretoro.

tutti, speci in inverno dal paesei si puo' raggiungere in 10 minuti la stazione di sport invernali Pasolanciano-Majelletta sui 2000 metri su puo' ammirare il mare mentre si scia.

Un pregio degli abitanti di Pretoro e un loro difetto.

Non e' sufficentemnete pubblicizzata , la Regione la Provincia non si interessano a promuovere l'Abruzzo che secondo me ha delle potenzialita' maggiori rispetto al flusso di turismo che abbiamo. E' una regione completa di tutto eppure addormentata.