Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Ca' De Baran Riomaggiore - Consigli Turistici
Affittacamere

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Manarola.

I 5 paesi delle cinque terre sono tutte considerate patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO

Itinerari insoliti a Manarola e dintorni.

Sentiero Via dell'Amore meravigliosa passeggiata a picco sul mare che collega Riomaggiore a Manarola

Il mezzo più comodo per muoversi a Manarola.

Treno

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

Ristorante "Il Porticciolo"
Ritorante "Marina Picoola"
Ristorante " Cpun Magro a Volastra"

Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.

Colazione presso il Bar "La plancia" Per godersi già di prima mattina il mare di Manarola.

Passeggiata nei sentieri a picco sul mare delle cinque terre.

Pomeriggio rilassante al mare o in spiaggia.

Vista del tramonto sulla stradina di Manarola

Cena presso un ristorante tipico della zona.

Dopo cena con musica e buon Vino presso l'enoteca del paese.


Dove acquistare a Manarola: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.

Per i souvenir suggerisco "La Bottega dell'Artigiano" a Manarola, dove si possono acqustare ricordi in ceramica e piccoli regali artigianali.

Per il Vino consiglio L'enoteca "Tobiolo" a Riomaggiore.

Le origini di Manarola.

Medioevali

Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Manarola.

Tortino di acciughe è una specialità tipic ligure.
Acciughe salate
Torte di verdura di tutti i tipi, verdure fritte e ripiene.
Panigacci e testaroli al pesto non mancano mai

Le Feste e le Ricorrenze particolari a Manarola.

San Lorenzo il 10 di Agosto.
Processione e festa in paese.

Cosa si usa fare in occasione delle Festività.

Una processione con in spalla il santo per tutto il paese sino al mare.

I periodi dell'anno migliori per visitare Manarola.

Marzo aprile e tutta la primavera per camminare lungo i sentieri.
In estate per un tipico soggiorno al mare.

Personaggi famosi che frequentano Manarola.

Dario Vergassola