Ori Villa Oriana Baveno - Consigli Turistici
Locazione Turistica
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Baveno.
Baveno è situato sulla sponda piemontese del lago Maggiore con vista sulle isole Borromee. Oltre alla pittoresca Isola Pescatori, sull'isola Bella e sull'Isola Madre, sorgono due palazzi ricchi di opere d'arte e con splendidi giardini botanici.
A pochi chilometri si trova la città di Stresa con il Mottarone e i suoi impianti sciistici.
Verbania, capoluogo di provincia dove è situata la bellissima Villa Taranto con i suoi giardini.
Itinerari insoliti a Baveno e dintorni.
Nei dintorni il lago di Mergozzo con le vicine cave di Candoglia che hanno fornito il pregiato marmo utilizzato per la costruzione del Duomo di Milano.
Prima di arrivare alla vicina Svizzera consigliamo un viaggio a Cannero riviera con i suoi castelli.
Inoltre passeggiate naturalistiche nel Parco Nazionale della Valgrande e per gli amanti della montagna itinerari in Val Formazza con la splendida cascata del Toce, considerata una delle piu' belle e maestose d'Europa con un salto di 145 metri.
Inoltre la Valle Vigezzo con il santuario di Re e Santa Maria Maggiore e il paese degli Spazzacamini.
Per rilassarsi consigliamo le Terme di Crodo, le terme di Premia e Bognanco.
Il mezzo più comodo per muoversi a Baveno.
A piedi, in bicicletta, in battello.
Le Feste e le Ricorrenze particolari a Baveno.
A dicembre, solitamente la domenica prima di Natale, nel centro storico di Baveno si rievoca l'edizione degli antichi mestieri - un salto nel passato.
I periodi dell'anno migliori per visitare Baveno.
Il periodo piu' indicato per visitare ville, giardini e isole sicuramente va da marzo a ottobre.
Macugnaga, Mottarone, le Valli Ossolane, ecc. d'inverno offrono impianti sciistici sia per discesa che per fondo.