B&B Palazzo Salis Chiavenna - Consigli Turistici
Bed & Breakfast
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Chiavenna.
Tra i monumenti più notevoli, vi è la collegiata di San Lorenzo, con fonte battesimale del XII secolo, e, nel tesoro, la famosa Pace di Chiavenna, preziosissima opera di oreficeria, coperta di evangeliario in oro e gemme.
La Collegiata di San Lorenzo, un complesso risalente al V secolo. Presenta affreschi di Carlo Francesco Nuvolone.
Palazzo Vertemate che pur essendo situato nel vicino comune di Piuro è di proprietà del comune di Chiavenna.
Parco botanico archeologico del 'Paradiso'.
Palazzo Balbiani.
Il ponte di san Giovanni Nepomuceno sul fiume Mera con la statua del santo.
La statua in bronzo davanti alla stazione.
La via Dolzino.
Salendo per un ripido e faticoso sentiero si raggiunge Uschione, località molto visitata soprattutto per gli amanti della montagna.
Chiavenna dispone inoltre di alcuni musei come la Galleria Storica dei Civici Pompieri della
Valchiavenna, il Museo del Tesoro, il Museo della Valchiavenna e il Mulino Moro di Bottonera.
Itinerari insoliti a Chiavenna e dintorni.
Segnaliamo due importanti stazioni sciistiche madesimo che dista circa 18 km da Chiavenna e St. Moritz che dista 50 km da Chiavenna.
Il mezzo più comodo per muoversi a Chiavenna.
Il modo più comodo per muoversi nella città e nei dintorni sono i piedi. Si può infatti percorrere la Via Dolzino contenente negozi e monumenti storici, a piedi o in bicicletta.
I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.
Ai primi 3 posti dei migliori ristoranti, pasticcerie e trattorie più caratteristiche di Chiavenna ci sono: la Lanterna Verde, il Bar Pasticceria Mastai e il ristorante Passerini situato sotto il Palazzo.
Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Chiavenna.
Le specialità tipiche chiavennaschi sono: la bresaola, pizzoccheri bianchi, biscottini di prosto
torta fioretto. È possibile degustarli anche all'interno dei caratteristici Crotti che distano circa 200 metri.
Le Feste e le Ricorrenze particolari a Chiavenna.
La festa dei Crotti che si tiene all'inizio di settembre è una delle feste più importanti di Chiavenna.