Tre Gigli Firenze - Consigli Turistici
Bed & Breakfast
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Firenze.
Ovviamente sì! ma a voce è meglio. .
Itinerari insoliti a Firenze e dintorni.
Chiesa di Ognissanti, i 5 Cenacoli, Farmacia di S. M. Novella, Mercato Centrale e mercato di S. Ambrogio, nonchè il terzo sabato del mese il mercato di via Maso Finiguerra angolo via Palazzuolo
Il mezzo più comodo per muoversi a Firenze.
A piedi o con autobus di linea
I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.
Consiglio la Trattoria Il Contadino, sotto il mio BB, invia Palazzuolo, che con 12 euro offre pranzi e cene (orario continuato) da leccarsi i baffi, a base di cucina casalinga toscana
Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.
inizierei il giro dalla Farmacia Storica di via della Scala, piazza S. Maria Novella con il Museo Alinari e la splendida Chiesa, proseguirei per via della Spada dove incontro il Museo Marino Marini; un caffè da Cavalli, la mostra di turno in palazzo Strozzi, un tramezzino in uno dei bei caffè di piazza della Repubblica o magari all'HardRock Caffè sotto i portici. Poi a sinistra verso il Duomo e tagliando via del Corso mi avvio verso piazza Signoria; proseguirei per Ponte Vecchio, piazza Pitti, piazza S. Spirito, una stropicciatina al naso del Porcellino che porta fortuna; via Tornabuoni e ritornerei al BB passando da Borgognissanti. Una doccia rilassante, una cenetta di qualità ed una tisana riposante nella piccola ed accogliente cucina di casa, prima di godermi un fantastico riposo sull'ottimo materasso. Provare per credere!
Dove acquistare a Firenze: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.
Vicino al BB consiglio di visitare i negozi di via Borgognissanti e di via del Parione: prezzi giusti e roba di qualità; via dei Fossi è ottima per gli antiquari, meno cari di quelli di via Maggio; trattorie e ristoranti sono numerosi e di qualità a prezzi ottimi: il Contadino, Marione, la pizza della Pizzeria di Raffaele in Borgognissanti...
Le origini di Firenze.
Firenze è nata da un accampamento romano: il castrum è l'atttuale piazza della Repubblica, nella quale la colonna indica l'origine della città
Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Firenze.
I dolci fiorentini caratterizzano le stagioni: il castagnaccio per l'inverno; la schiacciata per la primavera; il gelato buontalenti per l'estate...
Le Feste e le Ricorrenze particolari a Firenze.
S. Giovanni 24 giugno: bellissimi i fuochi visti dai ponti sull'Arno
Cosa si usa fare in occasione delle Festività.
per Pasqua il Brindellone passa vicino al BB per andare e tornare dal Duomo. Cos'è il Brindellone? scrivetemi e ve lo dirò e potrò anche mandarvi una foto
Leggende legate a Firenze e personaggi che vi hanno vissuto.
sì, ma se li scrivo tutti qui perdete la curiosità!
I periodi dell'anno migliori per visitare Firenze.
Tutto l'anno, perchè Firenze ha mille angoli da scoprire al di fuori del circuito storico dei classici 1-2 giorni. Ma anche per 1 solo giorno vi darò consigli per tornare a casa ricchi di soddisfazione
I segreti dei Palazzi o dei personaggi che hanno abitato Firenze.
in Borgognissanti, strada parallela a via Palazzuolo dove ho il BB, c'è un terrazzo...alla rovescia! perchè?...venire a scoprirlo o almeno a vederlo...
Personaggi famosi che frequentano Firenze.
.... voi stessi! siete davvero importanti per me!
Personaggi Famosi che sono nati a Firenze.
Meucci, inventore del telefono; Simona Vespucci, modella del Botticelli per la Venere; Amerigo Vespucci nagigatore e scopritore dell'America; Dante Alighieri; Benvenuto Cellini scultore e cesellatore; Bernardo Buontalenti (sì, il Buontalenti a cui si deve anche il gusto del gelato omonimo!); Cimabue; Luca Della Robbia; Donatello; Ghirlandaio; Giotto, Boccaccio; Macchiavelli; Cherubini e.... che lista!!!
Letteratura su Firenze: libri, guide, mappe.
a casa ne ho tante...venute a scoprirle, leggerle, consultarle...
Un pregio degli abitanti di Firenze e un loro difetto.
classe, ironia...
Altre informazioni di solito tralasciate dalle Guide.
Vicino al mio BB c'è la storica Farmacia di S. M. Novella, in via della Scala, 16, piccolo gioiello da visitare e nella quale poter acquistare un regalino per sè o da portare a chi è rimasto a casa: fantastico il profumo che ti avvolge quando entri!