Albergo Tecla Lazise - Consigli Turistici
Hotel
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Lazise.
VERONA, VENEZIA, MANTOVA, MONTE BALDO
Il mezzo più comodo per muoversi a Lazise.
AUTO, BUS O BICICLETTA
Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.
COLAZIONE, GITA IN BICICLIETTA LUNGO IL LAGO O GITA IN BATTELLO, PRANZO IN QUALCHE LOCALITA' TURISTICA TIPICA, PASSEGGIATA E CENA ROMANTICA IN RELAX IMMERSI NELLE MERAVIGLIE DELLA NATURA
Dove acquistare a Lazise: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.
ENOTECA L'ARTE DEL BERE DI LAZISE attimo assortimento uniti a competenza e gentilezza dei gestori
Le origini di Lazise.
Paese di origine medievale, il primo comune d'Italia risale all'anno mille. Commemorazione storica la prima domenica di maggio con sfilata in costume
Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Lazise.
Luccio con polenta, Lavarello, tortellini di valeggio e tanto altro...
Le Feste e le Ricorrenze particolari a Lazise.
Patrono S. Martino - 11 novembre