Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

B&B Cancabaia Parma Lesignano De Bagni - Consigli Turistici
Agriturismo

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Santa Maria del Piano.

A pochi Km. dal nostro B&B, nella frazione di S. Michele Cavana, si trova la chiesa romanica denominata "Badia Cavana" costruita sui resti di un monastero vallombrosano fondato nel 1111 da S. Bernardo degli Uberti Vescovo di Parma con il contributo di Matilde di Canossa e dei Conti Arduini della Palude.

Itinerari insoliti a Santa Maria del Piano e dintorni.

Il territorio di Lesignano de Bagni offre degli spunti naturalistici veramente interessanti.
Nella frazione di Rivalta si possono vedere diverse "salse" o "barboj" consistenti in pozze affioranti tra le argille che fromano dei vulcanelli ed emettono di continuo gas gorgoglianti.
In alcuni tratti della collina a ridosso di Lesignano vi sono dei calanchi e sono presenti diversi sentieri percorribili a piedi, a cavallo,in mountain bike che permettono di ammirare queste manifestazioni geologiche e i tanti aspetti naturalistici del luogo.

Il mezzo più comodo per muoversi a Santa Maria del Piano.

In città ( Parma ) vi sono diversi parcheggi scambiatori dove poter lasciare l'auto e poi con un servizio di bus navetta ( con 1.10 euro a persona si può viaggiare su tutti i bus della città per tutto il giorno ) spostarsi in tutta Parma. Per visitare i dintorni l'ideale è avere un'auto, vi sono tanti castelli (Torrechiara, Sala Baganza, Montechiaruglo, Felino, Colorno, Bardi, Fontanellato, Compiano, ecc... )

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

Vecchio Mulino, Trattoria Capelli, La Longarola, La Madia di Giovanni, Da Piero, La Buca, Pizzeria Artisti

Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.

Colazione Cancabaia !!!
Visita di Parma città : Duomo, Battistero, San Giovanni, palazzo della Pilotta con Teatro Farnese e Galleria Nazionale, cupola di San Paolo.
Spuntino Da Walter.
Poameriggio al castello di Torrechiara, Sala Baganza e badia benedettina Torrechiara.
Rientro al BB, relax.
Cena in una delle trattorie o agriturismi consigliati.

Dove acquistare a Santa Maria del Piano: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.

Acetaia Medici.
Benassi Divino.
Ilari Alberto.
Caseificio Margherita.
Vicari Mario.
Lamoretti.

Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Santa Maria del Piano.

sono talmente tanti ! tortelli di vario tipo.
nelle feste natalizie: spongata, prete, cappelletti in brodo.
per carnevale: chiacchiere, bomboloni
per Pasqua un po di tutto !

Le Feste e le Ricorrenze particolari a Santa Maria del Piano.

Sant'Ilario e san Michele

I periodi dell'anno migliori per visitare Santa Maria del Piano.

tutto l'anno, perchè vi sono sempre cose da fare !

Personaggi Famosi che sono nati a Santa Maria del Piano.

Giuseppe Verdi, Arturo Toscanini

Un pregio degli abitanti di Santa Maria del Piano e un loro difetto.

Simpatia.
Puzza sotto il naso

Calendario degli Eventi, Festival, Concerti e Manifestazioni a Santa Maria del Piano.

Festival Verdi, November Porc, Fiera del tartufo nero di Fragno, Cibus

Altre informazioni di solito tralasciate dalle Guide.

nell'appennini di Parma vi sono tanti laghi ( parco dei cento laghi )