Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Casa Billi Firenze - Consigli Turistici
Affittacamere

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Firenze.

prima di arrivare al Duomo, consiglio vivamente di fermarsi alla basilica di san lorenzo, qui dietro, lungo la strada.Proseguendo, per arrivare al Duomo, fermarsi anche in piazza della Repubblica e godere uno scorcio di Firenze molto caratteristico; andando ancora avanti, in via de'Calzaiuoli, si può arrivare nella bellissima piazza della Signoria, dove c'è Palazzo Vecchio e più oltre, Ponte Vecchio. Santa Croce è proseguendo dietro Palazzo Vecchio
attraversando lo stupendo Ponte Vecchio, si può arrivare subito in piazza Pitti, dove si può ammirare Palazzo Pitti e dietro di esso, l'immenso giardino di Boboli

Itinerari insoliti a Firenze e dintorni.

consiglio vivamente di percorrere la strada Cassia per poter attraversare paesi molto piccoli dove sarà possibile degustare cibi e vini a prezzi imbattibili

Il mezzo più comodo per muoversi a Firenze.

mezzi pubblici: si arriva bene dovunque, anche di notte sono assicurate molte linee

Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.

la sveglia dev'essere presto, almeno alle 8, onde aver il tempo giusto per visitare gli uffizi e l'accademia (preventivamente prenotati magari) - subito visitare il campanile di giotto e visitare il Duomo, visto che sono nei paraggi immediati - nel dopopranzo, basilica di santa croce e di san lorenzo, con mercatino annesso - poi subito cenare in zona per poter vivere la notte nei fantastici locali divertenti nei dintorni il prima possibile

Le origini di Firenze.

romane

Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Firenze.

bistecca alla fiorentina, lampredotto, cavolo nero, ribollita

I periodi dell'anno migliori per visitare Firenze.

maggio, giugno ed ottobre