Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

B&B Casa Taty Dolo - Consigli Turistici
Bed & Breakfast

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Dolo.

Dolo è una piccola città ma dai confini ampi che la circondano con le sue antiche e monumentali ville. Nel suo centro lungo in fiume si trova lo "Squero" restaurato a nuovo dove un tempo aggiustavano le imbarcazioni, ora adibito per mostre d'arte o mercatino, e nelle immediate vicinanze un antico mulino, ora divenuto un ristorante tipico, e poi la sua monumentale chiesa.

Itinerari insoliti a Dolo e dintorni.

Una bella passeggiata a piedi o in bicicletta lungo l'argine del fiume secondario, dove hanno ricavato una lunga stradina immersa nel verde di alberi e fiume costeggiata solo da case, non possono passare automobili.

Il mezzo più comodo per muoversi a Dolo.

il mio consiglio è di muoversi a piedi, è comoda a tutti i servizi, per andare nelle città vicine ci sono i mezzi pubblici, sono molto funzionali.

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

Per mangiare tanto e bene soprattutto il pesce a prezzi assolutamente onesti il Ristorante Pizzeria da DENIS, è un pò nascosto ma è accogliente e la gente ritorna sempre molto soddisfatta. Per gustarsi un buonissimo gelato artigianale si va alla gelateria in centro.

Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.

Colazione al mattino nel B&B, si prende il Battello che parte da Dolo o il paese vicino e si visitano tutte le ville sul quale si ferma, pranzo in battello, fermata a Venezia si visita il centro storico, ci si ferma in un "baccaro" per la cena e poi si ritorna a casa con i mezzi pubblici oppure con il battello (dipende dai vari itinerari che uno sceglie inizialmente)

Le Feste e le Ricorrenze particolari a Dolo.

Il 16 agosto è San Rocco, il patrono della città di Dolo: per una settimana intera, trovate una grandissima fiera con molte giostre, un mega stand gastronomico e bancarelle varie. Inoltre c'è il "Carnevale degli Storti" (solitamente a marzo), in cui ci sono dei bellissimi carri mascherati, sfilate di moto oppure macchine d'epoca, la banda di suonatori e bancarelle con tantissimi dolciumi.