Agriturismo Revena Brentino Belluno - Consigli Turistici
Agriturismo
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Brentino.
Visita dei paesi del Lago di Garda etutte le attrazioni( Gardaland, Movie Land.
Escursione sul Monte Baldo anche con funivia panoramica di Malcesine e piccole Dolomiti.
Sentiero del Pellegrino alla Madonna della Corona.
Le cantine della Valpolicella
Visita di Verona città romana e medievale.
Opera lirica in Arena.
Itinerari insoliti a Brentino e dintorni.
Escursioni dei monti Lessini e cantine della Valdadige Veronese.
Per l'adrenalina, Canyoning,climbing, volo libero,mountain bike. con i professionisti del settore.
Il mezzo più comodo per muoversi a Brentino.
Treno, bus
I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.
Agrituirsmo La Cantinetta, Agriturismo La Ca', Ristorante Olivo, Ristorante pizzeria La Corte.
Le origini di Brentino.
Primi insediamenti Romani che collegavano Roma con La Germania tramite la Via Claudia Augusta, e sucessive insediamenti militari e commerciali
I periodi dell'anno migliori per visitare Brentino.
Primavera Estate, per la natura il clima, le montagne.
Calendario degli Eventi, Festival, Concerti e Manifestazioni a Brentino.
Grande marfatona in canoa internazionale ad ottbre.
Festa dell'uva e del vino il primo week end di settembre
Festa dell'ospite tutte le domeniche di agosto sui paesi Gardesani