Villa Erika Itri - Consigli Turistici
Casa Vacanze
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Itri.
Il Castello medioevale di Itri: struttura compatta con mastio quadrato collegata ad un muro merlato discendente alla torre circolare detta del "Coccodrillo".L'origine è fatta risalire ai Longobardi.Federico II prima e i Caetani nel 1234 ,apportarono maggior sviluppo al castello.
La fontana di Murat 1811-12
La Chiesa di S.Maria Maggiore di stile romanico laziale XII.
Il Santuario della Madonna della Civita patrona di Itri è meta di pellegrinaggi da parte di molti fedeli provenienti da varie parti del mondo.
Itinerari insoliti a Itri e dintorni.
Visitare il Parco degli Aurunci con escursioni organizzate ,il suo vivaio con piante autoctone e la falegnameria .
Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.
Escursioni sul litorale Pontino a Formia,Gaeta e Sperlonga.
Formia il più importante centro commerciale del sud-Pontino
Gaeta il maggior centro ricettivo con l'importante spiaggia di Serapo.
Sperlonga con la sua spendida costa
Sulla spiaggia di Vindicio a Formia potrai praticare vela e surf in centri specializzati.
La sera infine ritornare al fresco della campagna ed assaporare a Villa Erika i piatti semplici ma tipici del luogo.
Dove acquistare a Itri: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.
Sempre a Villa Erika potrai acquistare l'olio extra vergine di oliva di nostra produzione,piante aromatiche,olive "di Gaeta" e formaggi caprini di produzione aurunca.
Le origini di Itri.
Il nome di Itri compare per la prima volta nel IX secolo all'epoca del Ducato di Gaeta.Nel 1073 Itri passa alla contea di Fondi della fam.Dell'Aquila e successivamente nel 1234 è concessa da FedericoII ai Caetani.
Le Feste e le Ricorrenze particolari a Itri.
Festa della Madonna dela Civita patrona di Itri il 21 luglio
l'Infiorata in occasione del Corpus Domini.
S.Giuseppe il 19 marzo con i famosi fuochi di S. Giuseppe
I periodi dell'anno migliori per visitare Itri.
In estate Itri rappresenta il luogo migliore per chi vuole vivere il mare senza rinunciare alla tranquillià e alla frescura della campagna .
Personaggi Famosi che sono nati a Itri.
Itri ha dato i natali al Papa scismatico Urbano VI 1378 e al brigante guerrigliero borbonico Michele Pezza detto Frà Diavolo.Fatto colonnello dai Borboni fu impiccato a Napoli dai francesi nel 1806.
Calendario degli Eventi, Festival, Concerti e Manifestazioni a Itri.
C.I.C.O. Campionato Italiano Classi Olimpiche dal 23 al 26 Settembre 2010 a Formia .