Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

B&B La Pianedda Castelsardo - Consigli Turistici
Bed & Breakfast

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Castelsardo.

Itinerari classici a Castelsardo sono: il centro storico millenario dove ha sede il castello-fortezza, ora sede del museo dell'intreccio.
Il museo dell'inquisizione spagnola presso l'antico palazzo vescovile, la Cattedrale ed il suo capanile, la bellissma chiesa di S.Maria.

Itinerari insoliti a Castelsardo e dintorni.

Un itinerario insolito ma molto interessante è la passeggiata che porta dal quartiere "Manganella" (parte bassa del centro storico) fino al parco de "lu grannaddu" attraversando antichi passi ed una ricostruzione dell'originale ponte levatoio. Durante il percorso, se si aguzza la vista, si ha modo di vedere i resti dell' antica civiltà marinara...infatti, la piccola baia sottostante, fungeva da porto...ed è tutt'oggi possibile vedere, nella roccia consumata, i vecchi attracchi.

Il mezzo più comodo per muoversi a Castelsardo.

Premetto che in Sardegna l'auto è essenziale, ma a Castelsardo io consiglierei un scooter da affittare in loco..è comodo, veloce e facile da parcheggiare...sopratutto nei mesi di luglio, agosto e settembre ;-)

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

Snack Bar Aragona - Via Manganella - 07031 Castelsardo (SS) - Tel. 079/470081 - Sconto 10% su ristorazione

“La Terra Bianca” S.R.L. Hotel Baga Baga - Via Colombo n°5 - 07031 Castelsardo (SS) -Tel. 079/479122 - Fax 079/479125 - Sconto 5% su albergo e ristorazione

Il Pizzicotto di Santoni Giuseppina - Via Brigata Sassari n°1 - 07031 Castelsardo (SS) - Tel. 079/470430 - Sconto 10% escluso pizze

La Trattoria (Sini Maria Giuseppa) - Via Nazionale n°20 - 07031 Castelsardo (SS) - Tel./Fax 079/470661 - Sconto 10%

Ristorante “Il Bounty” di Messina Filippo - Via La Marmora n°12 - 07031 Castelsardo (SS) - Tel. 079/478007 - Fax 079/479043
- Mail: cabrase@tiscali.it - Sito: www.paginegialle.ristoranteilbounty.it - Sconto 10% (si usufruisce dello sconto a partire da un minimo di 20 € di spesa)

Trattoria Pizzeria Edoardo Pinna - Via Nazionale n°35 - 07031 Castelsardo (SS) - Tel./Fax 079/470415 - Sconto 10%

Bar Paninoteca Mago Mago' - Via Roma n°123 - 07031 Castelsardo (SS) - Tel. 347/8689244 - Sconto 10% sul pranzo

Mediterraneum Caffe' - Pub Gelateria Wine Bar - Via Lungomare Anglona n°5 - 07031 Castelsardo (SS) - Tel. 079/470171-338/2729467 - E-Mail: laportasulmare@tiscali.it - Sconto 10% su ristorazione

Ristorante Il Cormorano - Via Colombo n°5 - 07031 Castelsardo (SS) - Tel 079/470628 - Fax 079/470628 - Sconto del 5%

Ristorante “La Guardiola”di Tugulu Giampaolo - Piazza Bastione - 07031 Castelsardo (SS) - Tel 079/470428 - E-mail laguardiola@tiscali.it - Sconto del 10% su ristorazione

Ristorante “Sa Ferula” - Corso Italia n°1 - 07031 Castelsardo (SS) - Tel 079/474049 - Fax 079/474049 - Sconto del 10%

Ristorante “La Pecora Nera” CA.MA S.R.L - Località Multeddu - 07031 Castelsardo (SS) - Tel 079/470666 - Sconto del 10%

Sinuara s.r.l Aquarius Ristorante - Via dei mille n°3 - 07031 Castelsardo (SS) - Tel 079/474000-474081 - Fax 079/474000 - Sconto del 10%

Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.

Buon giorno ;-).....per iniziare bene la giornata, una ricca colazione servita in camera a base di prodotti locali..... biscotti casarecci, marmellate, caffè, capucino e tanta frutta di stagione...10:30 al mare...loc.Lu Bagnu, facilmente raggiungibile anche col servizio navetta...partenza dalla piazza ogni 15 minuti...distanza 4 km...fermata spiaggia "le celestine". Una spiaggia bellissima di sabbia bianca ed un mare verde smeraldo....pranzo al sacco o in uno dei chioschi, frutta e yogurt etc....ore 18:00 al centro storico per un aperetivo, ancora salati...19:30 al B&B per un po di relax ozzioso, doccia e cincischiate varie, 21:30 cena al BagaBaga, pesce fresco davanti ad un panorama mozzafiato sorseggiando un buon vino Capichera.....dopo cena si hanno varie alternative, la discoteca "Vogue" fino all'alba o i localini al centro storico e piazza, fino a tarda notte, oppure a nanna per una splendida giornata prenotata in charter verso l'isola dell'Asinara.....Buone vacanze ;-)

Dove acquistare a Castelsardo: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.

Ci sono diverse botteghe a Castelsardo dove acquistare prodotti tipici, partendo dalla piazza fino al centro storico...

Le origini di Castelsardo.

Castelsardo ha origini Spagnole e Genovesi

Gli eventi più importanti che hanno segnato la storia di Castelsardo.

Antico e meraviglioso centro del nord-Sardegna, Castelsardo è uno dei più straordinari esempi di borgo medioevale, ancora estremamente curato ed intatto nella sua struttura originaria, nelle sue viuzze che si inerpicano sulla collina, sino a raggiungere la cima, occupata dal maestoso castello.
Il suo nome risale alla metà del XVIII secolo, quando sostituì quello di Castell'Aragonese impostogli dopo la conquista spagnola dell'isola.
Le sue origini sono però ancora più antiche: fu infatti la potentissima famiglia genovese dei Doria a fondarla circa 1000 anni fa, battezzandola Castelgenovese.


Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Castelsardo.

Il nostro piatto tipico sono il pesce ed i crostacei, in oparticolar modo l'Aragosta alla castellanese...la fine del mondo..... ;-)

Le Feste e le Ricorrenze particolari a Castelsardo.

Sono diverse le feste legate a Castelsardo ma sicuramente ha una notevole importanza il "Lunissanti" che si celebra il lunedi precedente la pasqua.

Cosa si usa fare in occasione delle Festività.

In occasione del Lunissanti è uso locale andare a piedi, in pellegrinaggio, fino al santuario di S.Maria di Tergu..alcuni km da Castelsardo.

I periodi dell'anno migliori per visitare Castelsardo.

Castelsardo ha un fascino particolare in ogni stagione ed io consiglio di venire a visitarla non solo durante l' alta stagione, ma tutto l'anno..l,autunno con i suoi profumi è emozionante, l'inverno con le sue tradizioni ed il profumo dei caminetti è rassicurante, la primavera con i suoi colori ed il primo sole è eccitante e poi c'è l'estate che è sempre un piacere immenso...venite a trovarci tutto l'anno ;-)

Un pregio degli abitanti di Castelsardo e un loro difetto.

Ospitalità e cortesia.....ficcanasagine innocua tipica dei piccoli centri ;-)