I B&B in America Latina

Se il termine Bed & Breakfast è tra i più riconosciuti nel mondo, anche lo spirito di accoglienza che contraddistingue queste strutture le fa da padrona!
Questa è la volta dell'America Latina, terra ridente e assolata che guarda con occhi ammiccanti gli avventori che, volendo dare una svolta alla propria vita, pensano bene di “mollare tutto e aprire un B&B”.
Ma qual è la storia dei Bed & Breakfast nell'America del Sud?
Prima che il termine di origine anglosassone facesse capolino si era soliti parlare di “Cama y Disaiuno” che, da tempo immemore, hanno dato riparo e cibo ai numerosi viandanti in cerca di affari o semplicemente in viaggio.
Un piccolo esempio di accoglienza? L'usanza di offrire “el peine” ovvero il “pettine” agli ospiti accolti nelle locande facendolo trovare nel bagno.
Un'altra piccola curiosità è legata alla tradizione delle Posadas ovvero le Locande del Natale. Secondo la tradizione, i cittadini ripercorrono simbolicamente le tappe di Maria e Giuseppe in cerca di un alloggio per la notte che consenta a Maria di dare al mondo Gesù.
Ritornando ai giorni nostri i numeri parlano chiaro: secondo gli ultimi dati tratti dal più recente WTM (World Travel Market) Latin America Trends Report, uno spin-off del WTM Global Trends Report, gli spazi dedicati ai turisti superano i 330mila fra Hotel, Bed & Breakfast e Residence. L'America Latina si conferma quindi come una delle zone con più alto potenziale di investimenti in Bed & Breakfast.
Questa realtà si è andata sempre più affermando già dal 2010 con la nascita dei primissimi Bed & Breakfast che, con le loro peculiarità (prezzi più agevoli rispetto agli Hotel, grande accoglienza, full immersion negli usi e costumi locali) hanno fatto il successo di queste strutture.
Ora vediamo come avvicinarci al mondo del B&B.
Mollo tutto e apro un Bed & Breakfast in America Latina!
Quante volte abbiamo sentito questa affermazione? La voglia di cambiare vita e di conoscere gente nuova spesso sono le leve che fanno scattare la molla dentro ognuno di noi spingendo i più coraggiosi ad aprire un'attività all'estero.
Il costo esiguo della vita e degli affitti (il cambio euro = pesos è estremamente vantaggioso per noi) ha spinto molte persone a compiere il grande passo.
Normalmente per aprire un'attività di Bed & Breakfast in casa non è necessario aprire la Partita IVA o iscriversi al registro delle imprese (nel caso in cui si tratti di un'attività occasionale).
La situazione cambia da regione a regione ma, in linea di massima, se si vuole ospitare tutto l'anno e se le camere a disposizione sono più di 3, quella della Partita IVA è un'opzione da tenere in considerazione.
Gli step burocratici dei principali paesi dell'America Latina
Vi sono alcuni aspetti che chiunque voglia aprire un Bed & Breakfast in America del Sud deve tenere in considerazione:
- È obbligatorio disporre di un massimo di tre camere (la norma varia da regione a regione)
- Ogni camera deve essere dotata di letto, armadio, comodini, lampade, sedie e cestini per rifiuti, per un massimo di 6 persone.
- Le stanze devono avere una dimensione minima di 14 metri quadrati.
- Il bagno deve essere completo di wc, bidet, lavandino, vasca o doccia, specchio, presa di corrente e sveglia. Non è obbligatoria la presenza di un bagno privato per gli ospiti, pertanto è possibile condividerlo con i clienti.
- È necessario assicurarsi che l'impianto e la struttura siano conformi alle leggi e che i regolamenti edilizi non si oppongano alle esercitazioni di apertura di un Bed and Breakfast.
- È importante essere il proprietario o il comproprietario della casa e risiedervi. Se l'appartamento viene affittato, deve essere fornito di un foglio chiamato “Atto di sanzione”, in cui il proprietario darà il consenso per svolgere l'attività di B&B.
Al di là di queste norme (generiche) valide in tutto il territorio, vediamo più in particolare alcune regioni che specificano in maniera più precisa alcune peculiarità delle abitazioni con destinazione Bed & Breakfast.
Argentina
Qui il Governo sancisce in maniera molto precisa i requisiti dei Bed & Breakfast (noti anche come Cama Y Desaiuno) considerandolo un servizio “personalizzato e artigianale” che occupa la parte intera o indipendente di una proprietà con un'unità di sfruttamento.
Alcuni aspetti:
- Requisiti: il rispetto delle norme di sicurezza (elettrica, gas, risaldamento…). Tali requisiti possono subire variazioni da comune a comune.
- Le dimensioni delle camere da letto vanno dai 9m2 per la singola sino ai 20m2 per la quadrupla.
- Servizi essenziali offerti: televisione, lavanderia, prima colazione, manutenzione (propria o esternalizzata), sistema di condizionamento termico, toilette (in camera o condivisa).
- Colazione può essere offerta assieme all'alloggio ed includere cibi e bevande, ma senza alcuna manipolazione.
- Attrezzature e mobili: letti singoli e matrimoniali, tavolo, una poltrona e una sedia ogni due posti, armadio, lampada, sistema di comunicazione interna, set di
- Asciugamani, carta igienica e sapone, lenzuola (da cambiare almeno 2 volte a settimana).
-
Registrazione di chi ha alloggiato (date, numero stanze occupate, dati personali degli ospiti).
Cile
Secondo la normativa cilena l'alloggio familiare (o B&B) deve innanzitutto essere registrato nel Sistema de Informaciòn Turistica del Servicio Nacional de Turismo (esibendo, se necessario, la certificazione ottenuta e la categoria di assegnazione).
Tra gli aspetti salienti da tenere in considerazione:
- La possibilità di prenotazione della camera
- Garantire agli ospiti la manutenzione e la pulizia della casa, oltre che la possibilità di preparare alimenti in maniera autonoma
- Accogliere gli ospiti ed effettuare una piccola visita guidata dell'alloggio di famiglia in modo da consentire al turista di sentirsi come a casa propria.
- Assicurarsi che il numero degli ospiti non superi le sei persone per ogni adulto della famiglia ospitante (escluso il personale di servizio).
-
Garantire il buon funzionamento, conservazione e stato di tutte le unità familiari, come anche l'igiene.
*Alcune particolarità: nel caso in cui l'alloggio familiare sia ubicato in un immobile con valore storico, culturale o patrimoniale (classificati così dall'Autorità Competente) potrebbero essere applicate delle eccezioni sui requisiti dello stabile.
Costa Rica
In questo paese la legislazione accomuna molti aspetti dei B&B a quelli degli Ostelli.
- Le camere non sono obbligatoriamente dotate di telefono e televisione.
- L'allestimento degli ambienti può includere oggetti d'antiquariato.
-
Il servizio pasti è di solito limitato alla colazione (inclusa nel prezzo). Nel caso in cui vengano offerti pasti aggiuntivi, tale servizio potrebbe essere non esclusivamente rivolto a chi soggiorna ma aperto al pubblico.
Cuba
Anche in questo paese è necessario che la struttura destinata a B&B sia regolarmente registrata a nome del proprietario dell'abitazione. Il soggiorno degli ospiti è registrato in un libro che viene presentato alle autorità competenti, responsabili della raccolta tasse.
- La colazione non è generalmente inclusa nel prezzo del soggiorno ma, se richiesta, è molto abbondante e preparata con prodotti locali. Talvolta è possibile che la famiglia ospitante offra anche il pranzo o la cena in occasioni particolari.
- Curiosità: una piccola targa con due triangoli blu/viola, ottenuta mediante il pagamento di una tassa governativa, è il simbolo inequivocabile che si fitta almeno una stanza;
- Altro aspetto interessante è la negoziazione! Il prezzo per dormire in case cubane spesso dipende dalle capacità di contrattarlo.
A Cuba per parlare di Bed & Breakfast si è dovuto attendere il '97 quando si è andato diffondendo il termine “Casa Particular” (casa privata) che, dopo la concessione del governo, ha sancito una nuova entrata per le famiglie cubane: l'affitto di alcune stanze della propria casa come alloggio temporaneo per turisti!
Le “Casas Particulares”, come per i B&B possono distinguersi per servizi offerti: ad esempio la presenza del bagno privato o in camera, l'ingresso indipendente o addirittura un intero appartamento a propria disposizione…
Una cosa non è sempre garantita: la connessione ad internet! Spesso molte case non offrono la connessione wifi per cui, spesso, per connettersi alla rete è necessario recarsi nelle piazze.
Ecuador
È previsto che i B&B debbano essere regolarmente registrati presso l'Autorità Nazionale del Turismo anche se sarebbe più corretto parlare di Casa de Huéspedes. Vediamo alcune caratteristiche:
- Disporre di camere private con camere bagno e toilette privati;
- È parte del servizio la somministrazione di cibo e bevande agli ospiti (colazione e / o cena)
- Deve soddisfare i requisiti stabiliti dalla legge (di abitabilità e norme di sicurezza)
-
La capacità è di minimo due e massimo quattro camere, con un massimo di sei posti per stanza.
Guatemala
Più che parlare di Bed & Breakfast in Guatemala si parla di stabilimenti per l'alloggio (Establecimientos de Hospedaje), i quali presentano delle caratteristiche, sancite da Instituto Guatemalteco de Turismo (INGUAT), quasi a confine con le regolamentazioni degli hotel. Questo consente un più ampio margine di interpretazione della dimensione più domestica del B&B che non viene assoggettata a norme troppo stringenti (al di là di quelle generiche già chiarite all'inizio).
Paraguay
È usanza comune definire le case aperte ad accogliere i turisti “Posada” ossia delle Case Turistiche. Le “Posada” sono case tipiche attrezzate per alloggi turistici che offrono servizi di base, preservando le usanze e le tradizioni del paese. Anche in questa zona è necessario tenere in considerazione alcuni aspetti importanti:
- Manutenzione della casa (verniciatura, riparazione di tubi, soffitti, rubinetti, ecc.)
- Mantenere i prezzi stabiliti per le logge turistiche (che per legge variano da Gs. 60.000 al massimo Gs. 100.000 a persona, a notte). Con colazione inclusa.
- Offrire servizi di qualità, case accoglienti con letti e bagni puliti e colazione.
-
Fornire la biancheria necessaria per ogni ospite (lenzuola, coperte, asciugamani, copriletti)
Yucatan (Mexico)
I requisiti generali da tenere in considerazione sono strettamente legati agli atti di registrazione del B&B all'Ente Turismo. Vediamo gli aspetti più salienti:
- Formato unico per le procedure del Registro nazionale del turismo debitamente compilate, firmato dal proprietario e / o dal rappresentante legale.
- Prova dello status fiscale al Registro federale dei contribuenti (RFC).
- Identificazione ufficiale del proprietario e / o rappresentante legale.
- Atto costitutivo completo e potere generale concesso dalla società (persone giuridiche).
- Atto pubblico che dimostri la proprietà legale della proprietà o, se del caso, la locazione o il salvataggio del domicilio in cui ha sede l'attività.
- Prova dell'indirizzo in cui verrà svolta l'attività di B&B (acqua, elettricità, telefono, suolo).
Un aspetto da tenere in grande considerazione è la difficoltà nell'ottenere i permessi, motivo per cui è sempre consigliabile recarsi di persona sul posto per cogliere eventuali peculiarità che caratterizzano una particolare località. È sempre valida la possibilità di fare riferimento a professionisti per accedere più agevolmente alle pratiche.