CIN - da oggi TUTTI possono richiederlo. AFFRETTATEVI!

Da oggi tutti possono richiedere il CIN, il cruciale Codice Identificativo Nazionale per le strutture ricettive e le attività di locazione breve e turistica.
Il CIN è obbligatorio per tutti, senza eccezioni, quindi non c'è un momento da perdere: richiedetelo immediatamente.
Dal 1° novembre, se non prima, sarà impossibile operare senza il CIN. Nessun portale potrà più mostrare la vostra scheda se non sarà chiaramente indicato.
Richiedi il CIN ora sulla Banca Dati delle Strutture Ricettive; se tutto va bene, bastano cinque minuti:
https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/ [ istruzioni ] [ FAQ ]
Per qualsiasi dubbio o ulteriore informazione iscrivetevi ad uno dei gruppi dedicati dove potrete ottenere aiuto dai vostri colleghi.
ATTENZIONE: per richiedere il CIN bisogna essere in regola con le norme Regionali e bisogna essere censiti sui database della propra Regione. Se non vi siete accreditati presso la vostra Regione, fatelo subito!
Alcune dritte:
1) Fate la richiesta da PC, non da telefono.
2) Se non avete partita iva, nella sezione Codice Ateco dovete scegliere "assente".
3) In questo articolo c'è scritto tutto ciò che dovete sapere riguardo al CIN.
4) In questo articolo c'è la legge completa.
5) Questo articolo vi spiega come indicare il CIN al di fuori del proprio immobile.
6) Questo articolo, invece, parla dell'installazione di estintori e rilevatori per le locazioni.
7) Qui si spiega come attivare lo SPID, se ancora non lo avete.
8) In questo articolo spieghiamo come ottenere i dati catastali della struttura in pochi minuti.
9) Per le Regioni Lazio e Campania sono necessarie alcune operazioni intermedie. Le strutture del Lazio devono fare prima il passaggio dal sistema Radar a Ross 1000; mentre per le strutture della Campania è necessario integrare alcuni dati mancanti sul sito regionale.