Estate in musica
Una lunga e ricca estate musicale è quella che si preannuncia per il 2010. Tra festival della musica e concerti in città, attraverso vari generi, l’estate del 2010 è ricca di proposte allettanti lungo tutto lo stivale per gli appassionati di musica.
Cominciamo con una anticipazione che riguarda il mese di settembre. All’Arena di Verona, il 26 settembre, Peter Gabriel presenterà l’unica data del suo New Blood Tour. L’artista porterà sul palco il suo ultimo lavoro dal titolo Scratch May Back. Quest’ultimo è il promo di una lunga serie di scambi tra Peter Gabriel e altri artisti che interpretano l’un l’altro le rispettive canzoni. Peter Gabriel è sicuramente uno degli artisti più poliedrici del panorama contemporaneo: cantante, compositore, musicista, performer e sperimentatore. Nel 1980 l’artista ha fondato WOMAD (Word Of Music Art and Dance) che da quel momento ha organizzato più di 150 festival in più di 40 nazioni al mondo.

E veniamo ai concerti di questo inizio estate. Il 16 Luglio a Venezia, in una delle piazze più belle del mondo, un evento di livello internazionale sarà quello che vedrà protagonista Charles Aznavour. L’ultimo grande chansonnier armeno darà prova delle sue straordinaria personalità artistica.
Gli Skunk Anansie, amatissima rock band inglese, a distanza di 11 anni dal tutto esaurito al Palaeur e dopo il sold out a Milano e Firenze lo scorso novembre, tornano in Italia sabato 15 luglio quando saranno Head Liner della kermesse musicale dal titolo Rock in Roma. Il gruppo con Post Orgasmic Chill, il loro album di maggior successo, ha venduto in Italia oltre 350.00 copie e, durante il loro ultimo tour italiano, tutte le 9 date in programma hanno registrato il tutto esaurito. Le date estive della band sono: il 13 luglio a Taormina presso il Teatro Antico e, come anticipato, il 15 Luglio a Roma al’Ippodromo delle Capannelle per il Rock in Roma Fest.
Attesissimo il ritorno in Italia di Mark Knopfler, fondatore e leader carismatico dei Dire Straits che dal 1996 ha inciso lavori da solista. Il 9 luglio Knopfler si esibirà a Piazzola sul Brenta in provincia di Padova presso l’Anfiteatro Camerini. Il 10 luglio sarà la volta di Lucca dove si terrà uno straordinario concerto nel contesto di Piazza Napoleone e in occasione del Lucca Summer Festival. Il 12 Luglio l’artista sarà ospite a Perugia presso l’Arena di Santa Giuliana e infine il 14 luglio a Milano all’Arena Civica.
È tra i più grandi cantautori italiani e sarà l’ospite d’onore dell’evento inaugurale del Venaria Real Music, il festival estivo della Reggia Reale di Venaria. Paolo Conte salirà sul palcoscenico il 28 giugno e darà l’avvio a una serie di Big Event che entusiasmeranno l’estate piemontese. Sette date di assoluto livello, con la partecipazione di alcuni tra i maggiori interpreti della canzone italiana e del pop rock internazionale, destinati al grande pubblico. A partire dal 28 giugno, saliranno sul palco principale artisti del calibro di Phoenix, Dalla e De Gregori, Massive Attack, The Cranberries, Roberto Bolle, Kings of Convenience, Gotan Project, Simple Minds e Arturo Brachetti.
Uno degli eventi più prestigiosi del panorama musicale estivo è l’ Heineken Jammin’ Festival al Parco San Giuliano di Venezia.
Dal 3 al 6 luglio grandi nomi della musica contemporanea allieteranno le nottate in laguna. Il 3 luglio si esibiranno Aerosmith, Cranberries, Stereophonic e Plan De Fuga. Il 4 luglio sarà la volta di Green Day, 30 Second to Mars, Rise Against, Editors, The Bastard sons of Dioniso. Il 5 luglio gli amatissimi Black Eyed Peas e i Massive Attack. Infine, per l’ultima data dell’Heineken Jammin’Festival, sono previste le esibizioni di Pearl Jam, Ben Harper and Recentless, Skunk Anansie, Gossip, Wolfmother. L’Heineken Jammin’ Festival è, sin dalle prime edizioni, non solo musica nell’area del Parco San Giuliano ma anche intrattenimento, aree tematiche, sport, relax e svaghi di ogni tipo.
L’8 luglio all’interno della Villa Reale di Monza il grande Ludovico Einaudi presenterà il suo ultimo capolavoro dal titolo Nightbook.
Opite d’onore del Versiliana Festival sarà Fiorella Mannoia che l’8 luglio si esibirà in un concerto in versione acustica accompagnata da una band composta da alcuni nuovi musicisti e da un quartetto d’archi.
Nell’ambito di Umbria Jazz Festival (dal 9 al 18 luglio a Perugia) segnaliamo la presenza di Mario Biondi e gli Incognito il 9 luglio. Mario Biondi accompagnato dagli Incognito farà da fulcro a una proposta articolata che riprende la tradizione jazz e soul.
Dopo un fortunato tour primaverile la celebre rock band inglese dei Jethro Tull torna in Italia per un concerto a Monza il 12 luglio. Una occasione per potere riascoltare i pezzi del gruppo in attività da oltre 40 anni e che è entrato nella leggenda del rock.
E come non segnalare il 16 luglio all’Arena Civica di Milano il concerto di Crosby Still e Nash. Il tour 2010 del gruppo fa seguito a un periodo di 12 mesi contraddistinto da numerosi progetti ed esibizioni di altissimo profilo. Recentemente Crosby, Stills and Nash hanno partecipato a un concerto tributo in onore di Neil Young, loro storico partner, al galà del NARAS Person of the Year 2010 che ha dato inizio alle rassegne collegate ai Grammy.
Nell'ottobre del 2009 Crosby, Stills and Nash si esibirono ad un memorabile concerto al Madison Square Garden di New York in occasione del 25esimo anniversario della Rock and Roll Hall of Fame, di cui Crosby, Stills and Nash sono entrati a far parte nel 1997.
La musica dei CSN divenne immediatamente una pietra miliare del Rock n'Roll con l'album omonimo del 1969, nominato poi da Rolling Stone come uno dei 500 migliori album di tutti i tempi. Lo stesso anno furono onorati del Grammy come Best New Artist. Nel 1970 uscì Deja-Vù, anch'esso nominato tra i top 500, che fu il primo album che prevedeva la presenza di Neil Young nel gruppo (CSN&Y). Da allora attraverso periodi diversi e diverse configurazioni Crosby, Stills e Nash continuano a registrare e ad andare in tour come 'threetogether'.
Crosby, Stills and Nash saranno accompagnati sul palco in questo nuovo tour da Todd Caldwell alle Tastiere, Robert Glaub al basso e dall'amico e storico batterista della band Joe Vitale, il concerto sarà anche l'occasione per poter ascoltare dal vivo alcune cover che la band sta registrando con il produttore Rick Rubin e che faranno parte di un album previsto per fine anno.
Le date italiane sono:
16 luglio Milano, Arena Civica
18 luglio Lucca, Piazza Napoleone - Lucca Summer Festival
All’Arena civica di Milano il 21 luglio Paolo Nutini e Florence & The Machine si esibiranno all’interno del Milano Jazzin’ Festival. Paolo Nutini, all’età di 22 anni, ha conquistato il pubblico fin dal suo esordio nel 2006. Nel 2009 è tornato alla ribalta con un nuovo lavoro dal titolo Sunny Side Up che è stato accolto in termini entusiastici dalla critica e dal pubblico. Florence è divenuta in brevissimo tempo la diva più apprezzata e coccolata della scena inglese. Considerata oramai una stella di prima grandezza nel panorama internazionale tra i progetti futuri ha previsto con Thom Yorke dei Radio Head.
A Parma, presso l’Arena Parco Ducale, Natalie Cole, vincitrice di un Grammy Awards come migliore performaer femminile R&B e figlia della leggenda jazz-pop Nat King Cole, darà vita alla magica serata del 21 luglio.
Cominciamo con una anticipazione che riguarda il mese di settembre. All’Arena di Verona, il 26 settembre, Peter Gabriel presenterà l’unica data del suo New Blood Tour. L’artista porterà sul palco il suo ultimo lavoro dal titolo Scratch May Back. Quest’ultimo è il promo di una lunga serie di scambi tra Peter Gabriel e altri artisti che interpretano l’un l’altro le rispettive canzoni. Peter Gabriel è sicuramente uno degli artisti più poliedrici del panorama contemporaneo: cantante, compositore, musicista, performer e sperimentatore. Nel 1980 l’artista ha fondato WOMAD (Word Of Music Art and Dance) che da quel momento ha organizzato più di 150 festival in più di 40 nazioni al mondo.

E veniamo ai concerti di questo inizio estate. Il 16 Luglio a Venezia, in una delle piazze più belle del mondo, un evento di livello internazionale sarà quello che vedrà protagonista Charles Aznavour. L’ultimo grande chansonnier armeno darà prova delle sue straordinaria personalità artistica.
Gli Skunk Anansie, amatissima rock band inglese, a distanza di 11 anni dal tutto esaurito al Palaeur e dopo il sold out a Milano e Firenze lo scorso novembre, tornano in Italia sabato 15 luglio quando saranno Head Liner della kermesse musicale dal titolo Rock in Roma. Il gruppo con Post Orgasmic Chill, il loro album di maggior successo, ha venduto in Italia oltre 350.00 copie e, durante il loro ultimo tour italiano, tutte le 9 date in programma hanno registrato il tutto esaurito. Le date estive della band sono: il 13 luglio a Taormina presso il Teatro Antico e, come anticipato, il 15 Luglio a Roma al’Ippodromo delle Capannelle per il Rock in Roma Fest.
Attesissimo il ritorno in Italia di Mark Knopfler, fondatore e leader carismatico dei Dire Straits che dal 1996 ha inciso lavori da solista. Il 9 luglio Knopfler si esibirà a Piazzola sul Brenta in provincia di Padova presso l’Anfiteatro Camerini. Il 10 luglio sarà la volta di Lucca dove si terrà uno straordinario concerto nel contesto di Piazza Napoleone e in occasione del Lucca Summer Festival. Il 12 Luglio l’artista sarà ospite a Perugia presso l’Arena di Santa Giuliana e infine il 14 luglio a Milano all’Arena Civica.

È tra i più grandi cantautori italiani e sarà l’ospite d’onore dell’evento inaugurale del Venaria Real Music, il festival estivo della Reggia Reale di Venaria. Paolo Conte salirà sul palcoscenico il 28 giugno e darà l’avvio a una serie di Big Event che entusiasmeranno l’estate piemontese. Sette date di assoluto livello, con la partecipazione di alcuni tra i maggiori interpreti della canzone italiana e del pop rock internazionale, destinati al grande pubblico. A partire dal 28 giugno, saliranno sul palco principale artisti del calibro di Phoenix, Dalla e De Gregori, Massive Attack, The Cranberries, Roberto Bolle, Kings of Convenience, Gotan Project, Simple Minds e Arturo Brachetti.
Uno degli eventi più prestigiosi del panorama musicale estivo è l’ Heineken Jammin’ Festival al Parco San Giuliano di Venezia.
Dal 3 al 6 luglio grandi nomi della musica contemporanea allieteranno le nottate in laguna. Il 3 luglio si esibiranno Aerosmith, Cranberries, Stereophonic e Plan De Fuga. Il 4 luglio sarà la volta di Green Day, 30 Second to Mars, Rise Against, Editors, The Bastard sons of Dioniso. Il 5 luglio gli amatissimi Black Eyed Peas e i Massive Attack. Infine, per l’ultima data dell’Heineken Jammin’Festival, sono previste le esibizioni di Pearl Jam, Ben Harper and Recentless, Skunk Anansie, Gossip, Wolfmother. L’Heineken Jammin’ Festival è, sin dalle prime edizioni, non solo musica nell’area del Parco San Giuliano ma anche intrattenimento, aree tematiche, sport, relax e svaghi di ogni tipo.
L’8 luglio all’interno della Villa Reale di Monza il grande Ludovico Einaudi presenterà il suo ultimo capolavoro dal titolo Nightbook.
Opite d’onore del Versiliana Festival sarà Fiorella Mannoia che l’8 luglio si esibirà in un concerto in versione acustica accompagnata da una band composta da alcuni nuovi musicisti e da un quartetto d’archi.
Nell’ambito di Umbria Jazz Festival (dal 9 al 18 luglio a Perugia) segnaliamo la presenza di Mario Biondi e gli Incognito il 9 luglio. Mario Biondi accompagnato dagli Incognito farà da fulcro a una proposta articolata che riprende la tradizione jazz e soul.
Dopo un fortunato tour primaverile la celebre rock band inglese dei Jethro Tull torna in Italia per un concerto a Monza il 12 luglio. Una occasione per potere riascoltare i pezzi del gruppo in attività da oltre 40 anni e che è entrato nella leggenda del rock.
E come non segnalare il 16 luglio all’Arena Civica di Milano il concerto di Crosby Still e Nash. Il tour 2010 del gruppo fa seguito a un periodo di 12 mesi contraddistinto da numerosi progetti ed esibizioni di altissimo profilo. Recentemente Crosby, Stills and Nash hanno partecipato a un concerto tributo in onore di Neil Young, loro storico partner, al galà del NARAS Person of the Year 2010 che ha dato inizio alle rassegne collegate ai Grammy.
Nell'ottobre del 2009 Crosby, Stills and Nash si esibirono ad un memorabile concerto al Madison Square Garden di New York in occasione del 25esimo anniversario della Rock and Roll Hall of Fame, di cui Crosby, Stills and Nash sono entrati a far parte nel 1997.
La musica dei CSN divenne immediatamente una pietra miliare del Rock n'Roll con l'album omonimo del 1969, nominato poi da Rolling Stone come uno dei 500 migliori album di tutti i tempi. Lo stesso anno furono onorati del Grammy come Best New Artist. Nel 1970 uscì Deja-Vù, anch'esso nominato tra i top 500, che fu il primo album che prevedeva la presenza di Neil Young nel gruppo (CSN&Y). Da allora attraverso periodi diversi e diverse configurazioni Crosby, Stills e Nash continuano a registrare e ad andare in tour come 'threetogether'.
Crosby, Stills and Nash saranno accompagnati sul palco in questo nuovo tour da Todd Caldwell alle Tastiere, Robert Glaub al basso e dall'amico e storico batterista della band Joe Vitale, il concerto sarà anche l'occasione per poter ascoltare dal vivo alcune cover che la band sta registrando con il produttore Rick Rubin e che faranno parte di un album previsto per fine anno.
Le date italiane sono:
16 luglio Milano, Arena Civica
18 luglio Lucca, Piazza Napoleone - Lucca Summer Festival
All’Arena civica di Milano il 21 luglio Paolo Nutini e Florence & The Machine si esibiranno all’interno del Milano Jazzin’ Festival. Paolo Nutini, all’età di 22 anni, ha conquistato il pubblico fin dal suo esordio nel 2006. Nel 2009 è tornato alla ribalta con un nuovo lavoro dal titolo Sunny Side Up che è stato accolto in termini entusiastici dalla critica e dal pubblico. Florence è divenuta in brevissimo tempo la diva più apprezzata e coccolata della scena inglese. Considerata oramai una stella di prima grandezza nel panorama internazionale tra i progetti futuri ha previsto con Thom Yorke dei Radio Head.
A Parma, presso l’Arena Parco Ducale, Natalie Cole, vincitrice di un Grammy Awards come migliore performaer femminile R&B e figlia della leggenda jazz-pop Nat King Cole, darà vita alla magica serata del 21 luglio.
Letture: 11973