Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Viaggi di benessere: terme, natura e relax d’autunno

Viaggi di benessere: terme, natura e relax d’autunno

Ci sono stagioni che invitano a ripartire da sé, e l’autunno è una di queste. Dopo la frenesia estiva, i ritmi rallentano, la luce si fa più morbida, l’aria più fresca. È il tempo del calore che si cerca dentro: nelle acque termali, nelle passeggiate tra boschi silenziosi, nei piccoli riti del benessere quotidiano.

L’Italia, con la sua ricchezza di sorgenti naturali e località termali, è una destinazione perfetta per un viaggio rigenerante. Non serve un grande lusso: basta una vasca di acqua calda che fuma nel freddo del mattino, un paesaggio che cambia colore, e l’accoglienza sincera di un B&B immerso nel verde.

Saturnia – Toscana: dove l’acqua disegna la pietra

Nel cuore della Maremma, le Cascate del Mulino sono uno degli spettacoli più noti e affascinanti dell’Italia termale. L’acqua scende a gradoni, colorando le rocce di bianco e turchese, e regala un tepore costante anche nelle giornate più fresche. Autunno è la stagione ideale: meno folla, più silenzio, e il paesaggio intorno si tinge dei toni caldi della campagna toscana. I B&B e agriturismi della zona offrono camere accoglienti e colazioni genuine, perfette per iniziare la giornata con lentezza, magari prima di un bagno al tramonto.

Bormio – Lombardia: il calore delle montagne

In Alta Valtellina, le sorgenti termali di Bormio scaldano da secoli chi attraversa i suoi passi alpini. Qui il contrasto è parte del fascino: il vapore che sale contro le vette innevate, l’acqua che scioglie la stanchezza, i boschi che si preparano all’inverno. Le giornate si alternano tra bagni termali, escursioni nei parchi e sapori autentici: pizzoccheri, formaggi e vini robusti. I B&B di montagna, con le travi a vista e la legna che profuma d’abete, regalano la sensazione di un rifugio intimo, dove tutto si riconnette al ritmo naturale delle cose.

Bagno Vignoni – Toscana: il borgo che nasce da una sorgente

Bagno Vignoni è uno dei luoghi più suggestivi della Val d’Orcia: un minuscolo borgo costruito intorno a una grande vasca termale che occupa la piazza principale. L’acqua calda fuma contro l’aria frizzante e i cipressi, e le luci del tramonto creano riflessi d’ambra sulle pietre medievali. Nei dintorni, B&B e case di campagna accolgono viaggiatori in cerca di pace e silenzio, con viste che si perdono sulle colline dorate.

Abano e Montegrotto – Veneto: le terme più antiche d’Europa

Sulle pendici dei Colli Euganei, le acque termali di Abano e Montegrotto erano già note ai Romani. Oggi sono il cuore di una tradizione termale che unisce salute, natura e arte. Oltre ai centri termali più noti, si possono esplorare i sentieri dei colli e i piccoli borghi di Arquà Petrarca e Este, tra oliveti e vigne. I B&B della zona, spesso ricavati in ville o case di campagna, offrono una base tranquilla per alternare momenti di relax e scoperta del territorio.

Ischia – Campania: l’isola del benessere naturale

Sorgenti termali che affiorano tra la sabbia, giardini di acque calde e panorami marini: Ischia è un’isola che unisce mare e benessere in un equilibrio perfetto. In autunno, quando l’isola si svuota di turisti, diventa un rifugio ideale per chi cerca quiete, luce e tepore. I B&B ischitani, con terrazze affacciate sul mare o immerse nel verde, permettono di vivere un’esperienza autentica, tra bagni termali e tramonti mediterranei.

L’autunno del benessere

Ogni luogo ha il suo modo di accogliere: un’acqua che cura, un bosco che ascolta, un piatto caldo che riconcilia. L’autunno invita a viaggiare con lentezza, a scegliere mete dove si respira calma e semplicità. Nei B&B italiani vicini alle terme o immersi nella natura, il benessere non è solo comfort: è un ritorno all’essenziale, alla gratitudine per le piccole cose.

Letture: 130