Where do you want to go?
2 guests · 1 room
Where do you want to go?
Guests and rooms
...
EN | Cambia lingua Wish list find properties near you
Regions Tourist sites Points of interest Deals Last Minute
B&B Day
first weekend of march
The Barter Week
the third week of November
B&B Card
get a minimum 5% discount
Specials Points of interest B&B Europe
FAQ and contacts Disclaimer, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points of interest in Pietravairano

Roman Theatre

Il Teatro Tempio San Nicola nasce presumibilmente in età (Romana-Repubblicana 509-343 a.C.) unico nel suo genere sopratutto per il suo posizionamento in altura. Si tratta di fortificazioni di varia tipologia e grandezza con mura in opera poligonali che si caratterizzano lungo le dorsali ad una quota che va dai 300-600 metri. Arroccate su posizioni elevate esse dovevano rappresentare l'elemento più caratterizzante del paesaggio antico, perlomeno in epoca preromana. Spesso si tratta di strutture complesse, e documentano una stabile occupazione dei siti, connesse alla esigenza di sfruttamento e di sorveglianza del territorio e delle vie di comunicazioni. si ha l'impressione che tali strutture siano poste in reciproca connessione , al fine di assicurare un effettivo ed efficace controllo su tutto il comprensorio. Esse siano parte di un organismo sistema di gestione e controllo del territorio, la cui genesi e il cui sviluppo, se non determinati dalle vicende delle guerre sannitiche, furono da esse sollecitati e comunque ad esse collegate.