Where do you want to go?
Guests and rooms
...
EN | Cambia lingua Wish list find properties near you
Regions Tourist sites Points of interest Deals Last Minute
B&B Day
first weekend of march
The Barter Week
the third week of November
B&B Card
get a minimum 5% discount
Specials Points of interest B&B Europe
FAQ and contacts Disclaimer, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points of interest in Carpi

Piazza Martiri

La Piazza Martiri, già chiamata Borgogioioso, costituisce con la sua calma e regolare monumentalità, il perno dell'assetto urbano di impronta quattrocentesca e rinascimentale che nelle intenzioni dei Pio veniva a sostituirsi al precendente impianto medievale incentrato sull'attuale Piazzale Re Astolfo. L'accumunarsi nell'ampio spazio di edifici quali PALAZZO DEI PIO DI SAVOIA, le case porticate della nobiltà cittadina, la Cattedrale dell'Assunta (DUOMO), visivamente acuisce per la piazza quel carattere di spiccata rappresentativià reso dalla presenza delle sedi del potere signorile, nobiliare e religioso, a cui non sono da sottacere utilizzi a fini commerciali e mercantili, attività consolidate e mantenute fino ai nostri giorni secondo il carattere spiccatamente padano di partecipazione collettiva di uno spazio pubblico. La Piazza dilata l'amplissimo spazio rettangolare (276 metri di lunghezza e 60 di larghezza) che si restringe leggermente nel lato di mezzogiorno, allungandosi in modo armonioso e solenne, uniforme, pur nella variata differenziazione degli edifici monumentali che vi si affacciano, austeri per l'attuale calda colorazione dei parametri murari in cotto, ma che un tempo, nel XV e XVI secolo, al contrario, erano vivacemente contrastanti per gli intonaci policromi e decorati che coprivano le facciate. La pavimentazione in porfido rossastro, eseguita nel 1955, ha contribuito negativamente a livellare la superficie dell'invaso, più di 15.000 mq. , in precedenza pittorescamente accidentato e difforme per la presenza del tradizionale acciottolato ottocentesco in grigi sassi del fiume Secchia. Dalla piazza è possibile raggiungere: il Duomo, Palazzo Pio e il Teatro . E' anche possibile fare una passeggiata sotto i portici oppure dirigersi verso la Pieve romanica denominata "La Sagra" . Quest'anno Piazza Martiri compie 500 anni e Carpi per festeggiarla ha predisposto un ricco calendario di eventi.