Where do you want to go?
Guests and rooms
...
EN | Cambia lingua Wish list find properties near you
Regions Tourist sites Points of interest Deals Last Minute
B&B Day
first weekend of march
The Barter Week
the third week of November
B&B Card
get a minimum 5% discount
Specials Points of interest B&B Europe
FAQ and contacts Disclaimer, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points of interest in Jesi

Pergolesi Theatre

Il teatro, originariamente denominato “della Concordia”, è inaugurato nel 1798. Circa un secolo dopo cambia nome per assumere quello del musicista jesino Giovanni Battista Pergolesi. Ceduto al Comune nel 1933, ottiene nel 1968, per la sua importanza storica e artistica, il riconoscimento statale di "Teatro di Tradizione", primo nelle Marche e tuttora unico in Italia in una città non capoluogo. La sala per gli spettacoli di forma ellittica, da cui dipende la sua ottima acustica, è delimitata da tre ordini di palchi più il loggione. La volta è decorata da scene mitologiche che rappresentano le Storie di Apollo, opera del bolognese Felice Giani, uno dei massimi pittori del Neoclassicismo. Di grande interesse storico è il sipario dipinto nel 1850 dall’artista jesino Luigi Mancini.