Where do you want to go?
Guests and rooms
...
EN | Cambia lingua Wish list find properties near you
Regions Tourist sites Points of interest Deals Last Minute
B&B Day
first weekend of march
The Barter Week
the third week of November
B&B Card
get a minimum 5% discount
Specials Points of interest B&B Europe
FAQ and contacts Disclaimer, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points of interest in Cagliari

Lyric Theatre

Il Teatro Lirico di Cagliari è il maggiore teatro della città di Cagliari. Nacque per rimpiazzare il Teatro Civico, pesantemente danneggiato dai bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale. Il progetto degli architetti bergamaschi Paolo Galmozzi, Pierfrancesco Ginoulhiac e Teresa Ginoulhiac Arslan venne approvato nel 1967. La struttura, inaugurata nel 1993, si estende su una superficie di 5000 m2: palcoscenico, sala (1628 posti fra platea e due gallerie), foyer. Dopo l'inaugurazione sono stati aggiunti laboratori, sale prova, magazzini, uffici, libreria, bar e ristorante. Il Teatro Lirico di Cagliari ha ricevuto (2001) il Premio Franco Abbiati della Critica Musicale Italiana (per la sezione "Iniziative"), vista la qualità e l'innovatività del suo programma. Tale premio è stato assegnato anche a Denis Krief e Marcelo Alvarez per Lucia di Lammermoor e a Stephen Medcalf per Carmen, opere prodotte dal Teatro Lirico di Cagliari nel 2000 e nel 2005.