Where do you want to go?
Guests and rooms
...
EN | Cambia lingua Wish list find properties near you
Regions Tourist sites Points of interest Deals Last Minute
B&B Day
first weekend of march
The Barter Week
the third week of November
B&B Card
get a minimum 5% discount
Specials Points of interest B&B Europe
FAQ and contacts Disclaimer, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points of interest in Dolo

Hospital Dolo

Indirizzo Via XXIX Aprile, 2 - 30031 Dolo (Ve) Edificio: 10 Piano: Terra Telefono Segreteria: 041 5133205 oppure 041 5133459 La Direzione Medica di Presidio Ospedaliero articola la propria operatività su aree tematiche e disciplinari trasversali in materia igienistica ed organizzativa , rappresentando quindi il livello di intermediazione tra la Direzione Sanitaria aziendale e le realtà operative sanitarie. Essa svolge pertanto funzioni di coordinamento e governo globale dell’attività ospedaliera e di produzione diretta di servizi adoperandosi affinché l’assistenza ospedaliera sia efficiente, di qualità, rispettosa delle leggi ed orientata al paziente. E’ la Struttura Complessa di riferimento per gli utenti ospedalieri interni (medici e personale sanitario presso le strutture di degenza e dei servizi) nonché per gli utenti che accedono ai Presidi Ospedalieri dell’Azienda Ulss 13 di Dolo, Mirano e Noale e ai relativi ambulatori specialistici. ATTIVITA’ 1. Assicura il coordinamento delle funzioni igienico-organizzative dei presidi ospedalieri aziendali. 2. Collabora con le altre strutture organizzative ospedaliere ed aziendali favorendo l’integrazione operativa e garantendo la gestione e lo sviluppo delle attività nel rispetto della programmazione aziendale e regionale. 3. Rappresenta l’interfaccia organizzativa nei rapporti con altri Enti ed Istituti del territorio territoriali pubblici e privati per gli aspetti di interesse sanitario ospedaliero; 4. Gestisce la documentazione sanitaria, i trasporti dei pazienti ricoverati e i Poliambulatori a cui affluiscono gli utenti esterni. 5. Assicura il contatto diretto con i cittadini per le questioni riguardanti il funzionamento dell’organizzazione dell’ospedale ed il grado di soddisfazione dei servizi erogati.