Where do you want to go?
2 guests · 1 room
Where do you want to go?
Guests and rooms
...
EN | Cambia lingua Wish list find properties near you
Regions Tourist sites Points of interest Deals Last Minute
B&B Day
first weekend of march
The Barter Week
the third week of November
B&B Card
get a minimum 5% discount
Specials Points of interest B&B Europe
FAQ and contacts Disclaimer, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points of interest in Romano d'Ezzelino

Colle di Dante

Su questo colle probabilmente il Dante Alighieri non andò mai, ma lo menzionò nella Divina Commedia riguardo le vicende del tiranno Ezzelino III. Il sommo poeta conobbe la sorella di questo, Cunizza da Romano e, colpito dalla sua gentilezza, la menzionò in un passo del Paradiso della Divina Commedia (Canto. IX, v. 25). Dante Alighieri, guidato da Beatrice, arriva nel cielo di Venere, gli si fa incontro lo spirito luminoso della sorella di Ezzelino III, Cunizza da Romano, che così gli racconta: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e di Piava si leva un Colle e non surge molt’alto là onde scese già una facella che fece alla contrada un grande assalto Il Colle rappresenta il Col Bastia Anche Ezzelino da Romano venne citato nella Commedia, ma nel canto dell’Inferno e con questi versi: “E quella fronte ch’al ‘l pel così nero è Azzolino” relegato fra i dannati nel 7° cerchio nel canto XII dell’Inferno. Oltre alla Torre Ezzelina, sul Col Bastia si trovano l’antica chiesetta di Romano e il monumento a Dante Alighieri, dove sono riportate le terzine del Paradiso.