Where do you want to go?
Guests and rooms
...
EN | Cambia lingua Wish list find properties near you
Regions Tourist sites Points of interest Deals Last Minute
B&B Day
first weekend of march
The Barter Week
the third week of November
B&B Card
get a minimum 5% discount
Specials Points of interest B&B Europe
FAQ and contacts Disclaimer, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points of interest in Bussolengo

Church of the Shrine of Our Lady of Perpetual Help

La chiesa chiesa del Santuario della Madonna del Perpetuo Soccorso, che i bussolenghesi chiamano da sempre “Chiesa dei Frati”, quale noi oggi la vediamo, è il risultato di molteplici rifacimenti e ristrutturazioni susseguitisi nei lunghi secoli della sua vita. La chiesa subì profondi mutamenti già alla fine del ’500 in concomitanza con l’erezione del monastero. Un secolo dopo la venuta dei Francescani, nel 1731, la chiesa fu quasi del tutto rifatta, secondo i canoni estetici del tempo. Dal 1962 al 1965, la chiesa dei Frati subì una profonda trasformazione da aula unica, quale era, venne trasformata in tre navate. Della primitiva chiesa prefrancescana non resta niente, mentre della prima chiesa francescana, della fine del ’500 e dei primi trent’anni del ’600, resta il chiostro, uno dei gioielli dell’architettura e della pittura del suo tempo. Il chiostro era il cuore architettonico del convento: un quadrato perfetto all’interno del più ampio quadrato formato dal convento, come se tutta la grande fabbrica si generasse per aggregazione geometrica dal chiostro. Vennero chiamati a dipingere il chiostro i Muttoni, padre e figlio, entrambi Bernardo di nome.