Where do you want to go?
Guests and rooms
...
EN | Cambia lingua Wish list find properties near you
Regions Tourist sites Points of interest Deals Last Minute
B&B Day
first weekend of march
The Barter Week
the third week of November
B&B Card
get a minimum 5% discount
Specials Points of interest B&B Europe
FAQ and contacts Disclaimer, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points of interest in Savona

Art gallery

Pinacoteca Il Museo è allestito in Palazzo Gavotti, antico e prestigioso palazzo del centro storico, costruito nella seconda metà del XVI secolo su preesistenti strutture medievali, e modificato nell´Ottocento. Si distribuisce su tre piani, aprendosi sotto il portico di Piazza Chabrol con due accessi. Il percorso espositivo si sviluppa tra secondo e terzo piano e si articola in 22 sale. La Pinacoteca Civica di Savona è una delle più importanti raccolte d’arte della Liguria, comprende dipinti sculture e ceramiche, fra cui capolavori del Rinascimento, grandi pale seicentesche, maioliche bianco-blu famose in tutto il mondo. Una sezione ospita opere della “Fondazione Museo di Arte Contemporanea Milena Milani in memoria di Carlo Cardazzo” che costituisce una felice selezione dei più importanti momenti dell’arte contemporanea internazionale, da de Chirico a Picasso, Fontana, Magritte, Mirò, Capogrossi, Twombly e molti altri. NUOVO POLO DELLA CERAMICA SAVONESE Grazie alla Fondazione "A. De Mari" ha preso, recentemente, il via il progetto per la creazione di un “Polo della ceramica savonese”, un centro espositivo specificatamente destinato alla ceramica, il prodotto artistico manifatturiero che ha trovato straordinario sviluppo, dal tardo medioevo ad oggi, nell’area savonese e albisolese, e che maggiormente qualifica e rappresenta la più significativa realtà produttiva del territorio. Il progetto costituisce una grande opportunità di valorizzazione e di sviluppo turistico del territorio savonese, attraverso la realizzazione di una struttura – sino ad oggi mancante - in grado di riunire in una sede adeguata per spazi e possibilità di fruizione, anche sul piano dello studio e della divulgazione di questi manufatti, le numerose collezioni, sia di iniziativa privata che pubblica, formatesi nel tempo e attualmente dislocate in più sedi. Un’opportunità che viene oggi offerta dalla Fondazione A. De Mari – Cassa di Risparmio di Savona, proprietaria del Palazzo del Monte di Pietà, grazie alla promozione di un programma di recupero dell’edificio e la concessione dei locali per tale destinazione culturale. Il progetto ha trovato pronta risposta nell’Amministrazione Comunale di Savona, che si è dichiarata disponibile a gestire la nuova struttura, collegandola funzionalmente agli spazi della Civica Pinacoteca ospitata nell’adiacente Palazzo Gavotti. Verrà così costituto un unico articolato percorso di visita al complesso delle opere, con inizio su Via Pia dall’esistente reception della Pinacoteca, già dotata dei necessari servizi di accoglienza, e termine nel Palazzo del Monte di Pietà, uscendo dallo scalone aperto su Via Aonzo. Nel nuovo museo è prevista la concentrazione delle raccolte pubbliche (già proprietà della Civica Pinacoteca, comprendente tra l’altro la grande collezione dei vasi da farmacia dell’antico Ospedale S. Paolo), di quelle frutto di donazioni private (tra le quali particolare rilevanza hanno le maioliche in prevalenza bianco-blu della collezione del Principe Boncompagni-Ludovisi e della collezione Folco), la collezione della Fondazione A. De Mari – Cassa di Risparmio di Savona (che include tra l’altro le collezioni ceramiche acquistate nel tempo dalla Cassa di Risparmio di Savona) la recente acquisizione della collezione Figliolia e la collezione Bixio.