Where do you want to go?
Guests and rooms
...
EN | Cambia lingua Wish list find properties near you
Regions Tourist sites Points of interest Deals Last Minute
B&B Day
first weekend of march
The Barter Week
the third week of November
B&B Card
get a minimum 5% discount
Specials Points of interest B&B Europe
FAQ and contacts Disclaimer, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points of interest in Milan

Art Gallery of the Ospedale Maggiore

I beni artistici posseduti dall'Ospedale Maggiore sono oltre 2.800, tra dipinti, sculture e oggetti di varia tipologia, databili tra il XVI e il XXI secolo, nonché fabbricati storici di vario uso e genere. Cardine delle raccolte d’arte è la celebre Quadreria che contiene i ritratti dei benefattori che con la loro generosità sostennero l’ospedale. Si tratta di dipinti commissionati dall’istituzione ininterrottamente dal 1602 ad oggi (si contano oltre 920 quadri), i cui autori sono artisti operanti sul territorio lombardo, tra i quali spiccano Salomon Adler, Giacomo Ceruti detto "Il Pitocchetto", Anton Francesco Biondi, Francesco Hayez, Giuseppe Molteni, Giuseppe Bertini, Domenico e Gerolamo Induno, Giovanni Segantini, Emilio Longoni, Gaetano Previati, Angelo Morbelli, Francesco Casorati, Mario Sironi, Massimo Campigli, Carlo Carrà, Emilio Tadini, per citarne solo alcuni. Oltre che per l’inestimabile rilevanza artistica, la Quadreria s’impone per la complessità delle sue chiavi di lettura: storiche, antropologiche e sociali. Di notevole importanza sono pure le serie dei ritratti dei presidenti e di illustri medici che hanno lavorato per l’ospedale.