Où veux-tu aller?
2 personnes · 1 chambre
Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
IT | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous Ajouter
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
-- -- B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
-- Mondo B&B Blog Magazine Turismo Spéciaux Événements Fiere Points d'intérêt Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
-- B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Giardino Dei Girasoli Ragusa - Conseils Gestionnaires
Maison de vacances

Les conseils du gestionnaire pour touristes

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Marina di Ragusa.

Chi visita la Provincia di Ragusa deve assolutamente visitare le perle del barocco, Ibla e Ragusa superiore, Modica, Scicli e Ispica con le loro magnifiche prospettivi di palazzi e chiese. Partendo dal centro storico di Ragusa superiore, la più "moderna", si può scendere apiedi attraverso un complesso e scenografico sistema di scale a Ibla per visitare e passeggiare in luoghi d'arte e di profumi, viali, palazzi, chiese, il giardino sono testimonianze del barocco ibleo, ma potrete vedere anche affascinati resti precedenti al terremoto. Da Ibla, in macchina, si raggiunge attraversando la valle incassata tra colline, Modica con la sua monumentale grazia, alle chiese e ai palazzi si affiancano bar e cioccolaterie da visitare.
Da Modica con la macchina in venti minuti arrivate a Scicli, la città bella, con un centro storico di squisita bellezza.
L'ultima tappa vi porta a Ispica in cui convivono, barocco liberty e testimonianze preistoriche, il tutto immerso nella Cava d'Ispica tra verde e grotte.

Itinerari insoliti a Marina di Ragusa e dintorni.

per chi amasse soprattutto la natura può scegliere tra le riserve del Fiume Irminio, la riserva Naturale di Randello, culminando la passeggiata nel verde mare. Alternative naturalistiche le passeggiate tra le cave, veri e propri canion, che riservano sorprese storiche e archeologiche affascinanti; la natura è rigogliosa e lo spettacolo è affascinante.

Il mezzo più comodo per muoversi a Marina di Ragusa.

Per raggiungere i vari centri è necessaria la macchina, per essere totalmente indipendenti e autonomi. affascinante esperienza la lettorina che attraversa la valle e congiunge i vari centri: si torna indietro nel tempo! A Marina di Ragusa per godersi in serenità mare, spiagge ed atmosfere ci si muove in motorino o, meglio, in bicicletta.