Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Fano

Musée de biologie marine

Laboratorio fondato nel 1939, ha operato nell'ambito dell'Università di Bologna, nel settore delle ricerche marine con particolare riguardo ai problemi inerenti la pesca e l'ambiente marino. Il laboratorio dispone di biblioteca, museo ed acquario, sala riunione per circa 1500 m², di un natante di 14 metri per attività nella fascia costiera, di una zona di mare di 100 Ha per sperimentazioni e delle strumentazioni necessarie per lo svolgimento delle attività sia in mare che in Laboratorio. Il Museo di Biologia Marina è stato aperto nella sua sede attuale nel 1991. Nella sede del Laboratorio vi sono degli spazi con funzione divulgativa e didattico-scientifica a completamento della biblioteca. Si tratta del Museo e dell’Acquario, realizzati con finalità scientifiche e divulgative. Sin dall’inizio della sua attività, nel 1939, il Laboratorio di Biologia Marina e Pesca dell’Università degli Studi di Bologna iniziò la raccolta di materiali a scopo scientifico e didattico. Tali materiali, conservati in contenitori, hanno in parte arricchito la collezione del Museo dell’Istituto di Zoologia dell’Università di Bologna o sono stati utilizzati per la formazione scientifica degli studenti. La raccolta dei vari organismi si arricchì nel tempo, in relazione alle campagne di ricerca svolte e, dal 1966, trovò sistemazione in apposite bacheche nell’atrio del vecchio Laboratorio destinato a spazio espositivo. L’incremento di attività del Laboratorio, con campagne di ricerca anche all’estero, portò ad un continuo ed intenso arricchimento della collezione.