Aprire un B&B in Basilicata

Pubblicato il 30 Dicembre 2019 | Aprire un B&B

La Regione Basilicata definisce "Bed & Breakfast" l'attività ricettiva, a conduzione ed organizzazione familiare, che fornisce alloggio e prima colazione per un massimo di quattro camere ed otto posti totali.

Per avviare l'attività di Bed and Breakfast in Basilicata è necessario presentare al SUAP del Comune ove è ubicato l'immobile la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) utilizzando la modulistica disponibile sul sito della Regione Basilicata.

[NativeADV]

Alla SCIA deve essere allegata la seguente documentazione:

Il Bed and Breakfast in Basilicata

Di seguito i punti principali da conoscere per chi vuole aprire un B&B in Basilicata.

  1. Il B&B in Basilicata può avere al massimo 4 Camere e 8 posti letto in totale.
     
  2. Nei comuni e frazioni con popolazione residente inferiore a 5.000 abitanti l'attività di B&B può essere esercitata anche in immobili fisicamente separati ma vicini all'abitazione principale del titolare per un massimo di 6 camere e 12 posti letto in totale.
     
  3. L'attività ricettiva, qualora svolta in forma non imprenditoriale, non può essere continuativa. Un B&B in Basilicata può rimanere aperto da un minimo di 90 a un massimo di 270 giorni, non necessariamente consecutivi, nell'anno solare. Ovvero, possiamo dire che affinché sia mantenuto il requisito dell'occasionalità bisogna chiudere circa 90 giorni all'anno.
     
  4. Vige l'obbligo di residenza del titolare nel B&B.
     
  5. I locali destinati all'attività Bed & Breakfast devono possedere le caratteristiche strutturali ed igienico-sanitarie previste per l'uso abitativo dallo strumento urbanistico comunale vigente, nonché l'adeguamento alla normativa di pubblica sicurezza vigente.
     
  6. Il Gestore, inoltre, deve:

    - esporre all'esterno il simbolo del Bed & Breakfast regionale;
    - esporre al pubblico i prezzi applicati, i periodi di apertura e chiusura e la capacità ricettiva massima;
    - comunicare, nel rispetto della normativa regionale vigente, i prezzi massimi applicati per quanto concerne l'anno successivo, i periodi di apertura e chiusura e i dati sul movimento turistico;
    - ottemperare agli obblighi di pubblica sicurezza.

Approfondimento
La segnalazione obbligatoria degli alloggiati alla Polizia
Le comunicazioni obbligatorie dei B&B all'Istat e alle Regioni

Comunicazione presenze obbligatorie Regione / Istat

Per assolvere alla comunicazione obbligatoria delle presenze il Gestore dovrà collegarsi al “SIST - Sistema Informativo Statistico Turistico”.

Informazioni su:
http://www.aptbasilicata.it/Sistema-Informativo-Statistico-Turistico.2098.0.html

[NativeADV]
Categorie