Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Polignano a Mare

Musée d'art contemporain Pino Pascali

La Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare, nata nel 2010, ha sede nell’ex mattatoio comunale del paese, nella zona del lungomare a sud e a strapiombo sul mare. La sede è stata ufficialmente inaugurata l’1 giugno 2012 con una grande festa dell’arte dal titolo Ouverture. La Fondazione è un ente compartecipato dalla Regione Puglia e dal Comune di Polignano a Mare e si avvale di un fondo di gestione e finanziamenti pubblici. La nascita del museo risale al 1998 quando venne inaugurata una grande mostra antologica di Pino Pascali, a cura di Achille Bonito Oliva e Pietro Marino, in occasione del trentennale della sua scomparsa. La Fondazione Pino Pascali è l’unico museo di Arte Contemporanea stabile in Puglia e la sua attività è così suddivisa: Le mostre temporanee, La collezione permanente, Il Premio Pino Pascali. Presso il Museo è, inoltre, visionabile e consultabile, per i ricercatori e gli studiosi dell’artista,l’Archivio Pascali, formato da tutto il materiale documentativo, lascito della famiglia Pascali: scenografie teatrali e televisive, l\'archivio bio-bibliografico, tesi di studio, manifesti, libri, recensioni, rassegna stampa, fotografie, filmografia originale, cimeli.