¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Polignano a Mare

Museo de Arte Contemporáneo Pino Pascali

La Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare, nata nel 2010, ha sede nell’ex mattatoio comunale del paese, nella zona del lungomare a sud e a strapiombo sul mare. La sede è stata ufficialmente inaugurata l’1 giugno 2012 con una grande festa dell’arte dal titolo Ouverture. La Fondazione è un ente compartecipato dalla Regione Puglia e dal Comune di Polignano a Mare e si avvale di un fondo di gestione e finanziamenti pubblici. La nascita del museo risale al 1998 quando venne inaugurata una grande mostra antologica di Pino Pascali, a cura di Achille Bonito Oliva e Pietro Marino, in occasione del trentennale della sua scomparsa. La Fondazione Pino Pascali è l’unico museo di Arte Contemporanea stabile in Puglia e la sua attività è così suddivisa: Le mostre temporanee, La collezione permanente, Il Premio Pino Pascali. Presso il Museo è, inoltre, visionabile e consultabile, per i ricercatori e gli studiosi dell’artista,l’Archivio Pascali, formato da tutto il materiale documentativo, lascito della famiglia Pascali: scenografie teatrali e televisive, l\'archivio bio-bibliografico, tesi di studio, manifesti, libri, recensioni, rassegna stampa, fotografie, filmografia originale, cimeli.