Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Canossa

Musée national Naborre Campanini

Il museo nazionale sorge tra le rovine del castello matildico in un fabbricato adiacente le vecchie mura castellane. E’ stato inaugurato nel 1893. Il materiale iniziale è stato riunito da Naborre Campanini, cui è intitolata l’istituzione. Raccoglie testimonianze rinvenute durante gli scavi effettuati nella seconda metà del XIX secolo. Una parte del materiale proviene dalla vicina chiesa di Sant’Apollonio, parzialmente demolita da una frana nel XIV secolo. Sono esposte documentazioni sulle vicende del castello, frammenti architettonici, capitelli romanici, frammenti epigrafici, materiali lapidei e laterizi, ceramiche, una vasca battesimale e cimeli matildica. Il reperto più significativo è costituito dal fonte battesimale romanico che è conservato nel salone centrale. Il manufatto, ricavato da un monolite d’arenaria, è riccamente ornato da intrecci, raffigurazioni simboliche, fasce ed altri elementi tipici del repertorio scultoreo medievale. Si presuppone che questo fonte battesimale appartenesse all’antica badia di Sant’Apollonio.