Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Sant'Antioco

Musée archéologique Ferruccio Barreca

Il museo, inaugurato nel 2005 e adiacente all'area del tofet, espone reperti archeologici provenienti sia dal centro abitato di Sant'Antioco sia da altre località del Sulcis. Corredata da pannelli didattici, l'esposizione illustra le varie fasi dell'insediamento nel sito sin dalle prime tracce di frequentazione in età preistorica. L'antica città fenicio punica di Sulky, riproposta in un plastico ricostruttivo, è rappresentata attraverso i ricchissimi materiali provenienti dagli scavi condotti in vari settori dell’abitato: oggetti d'uso, elementi architettonici, corredi funerari punici e romani. Notevoli le ceramiche, sia quelle d'uso quali coppe, piatti, anfore, lucerne, sia quelle rituali, essenzialmente brocchette con orlo a fungo o bilobato. Di pregevole fattura i gioielli, spesso aurei, quali anelli digitali e crinali, orecchini e collane; numerosi gli amuleti in osso, metallo, pasta vitrea e pietra. Particolare risalto è dato alla tomba punica di via Belvedere: si tratta infatti della più antica tomba punica rinvenuta a Sant'Antioco. Il tofet è rappresentato da un pannello stratigrafico e dall'esposizione delle stele e delle urne cinerarie. Di grande interesse sono le riproduzioni di navi da guerra e da trasporto fenicie e puniche.