Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Martano

Eglise Santa Lucia

Piccola chiesetta dedicata al culto della martire Lucia, morta durante le persecuzioni di Diocleziano a Siracusa; è venerata come santa dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa. Il suono della vecchia campana tirata a fune viene usato ancora oggi per richiamare i fedeli alle celebrazioni. Tra le altre curiosità di questo antichissimo edificio, vale la pena ricordare che fu anche immortalata dal grande poeta e regista Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Roma, 2 novembre 1975) che proprio in Via Santa Lucia ebbe a girare il suo cortometraggio "Stendalì" (visibile su youtube) dedicato alle prefiche di Martano. Il 13 dicembre, in occasione della annuale festa liturgica la statua della Santa viene condotta in processione per le vie del paese prima di essere riposta nella chiesetta. Come da antica tradizione anche oggi la Santa viene festeggiata con la tipica "pittulata di Santa Lucia". A termine delle celebrazioni liturgiche, infatti, vengono preparate e offerte in dono ai presenti le tradizionali "pittule", polpette di pasta lievitata fritta servite calde, un tempo preparazione della tradizione contadina, tipica delle feste importanti.