¿A donde quieres ir?
2 huéspedes · 1 habitación
¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Acireale

Iglesia de San Antonio

La Chiesa di Sant'Antonio da Padova è un edificio religioso di Acireale. Si trova nel centro cittadino, in via Vittorio Emanuele II. La chiesa, ritenuta la più antica della città, venne costruita dopo l'epidemia di peste del 1466, e dedicata a San Sebastiano martire. Venne poi dedicata a Sant'Antonio da Padova il 13 luglio 1652, in seguito a un accordo tra la confraternita di Sant'Antonio e quella di San Sebastiano, compatrono della città, a cui venne dedicata la costruenda e più ampia basilica. La chiesa di Sant'Antonio venne ricostruita dopo il terremoto del 1693 e dell'antico edificio rimane il pregevole portale in stile gotico. Gli affreschi all'interno sono di Pietro Paolo Vasta, che morì nel 1760, colpito da apoplessia, mentre dipingeva la volta. L'opere fu proseguita dal figlio, Alessandro Vasta, autore del quadri ad olio di Sant'Antonio da Padova, dello Ecce Homo e della Vergine Immacolata.